IL ruggito della mamma tigre (amy chua)

Rispondi
Robebè

IL ruggito della mamma tigre (amy chua)

Messaggio da Robebè » mar giu 14, 2011 8:11 am

Immagine

Tutti i genitori vogliono il meglio per i propri figli. Il problema è come ottenerlo. Se un tempo il metodo era uno, ovvero l'uso della disciplina, oggi, in un'epoca di pedagogia figliocentrica e permissiva, anche il genitore meglio intenzionato finisce per cedere al compromesso. Non è così per Amy Chua: cresciuta secondo i rigidi principi educativi cinesi ("la disciplina più disciplina del mondo"), ha un'idea molto chiara su come allevare le sue bambine, Sophia e Lulu. La "mamma tigre" crede che il modo migliore per proteggere i figli non sia rassicurarli continuamente, assecondarne le predisposizioni, evitare loro le difficoltà per non intaccarne l'autostima, bensì promuovere i valori dell'abnegazione, della necessità di puntare sempre all'obiettivo più alto, per arrivare a una sicurezza personale di cui poi nessuno riuscirà più a privarli. Ecco perché sono banditi TV, computer e uscite con gli amici. Le priorità sono, sempre e comunque, i compiti e lo studio assiduo della musica. I risultati non tardano ad arrivare ma al prezzo di sacrifici che ai nostri occhi di genitori occidentali e permissivi destano non poca sorpresa e scandalo. Tuttavia, quando Sophia e Lulu entreranno nella difficile età dell'adolescenza, persino la "mamma tigre" dovrà rivedere le sue convinzioni... Caso editoriale negli Stati Uniti, dove ha scatenato un dibattito pubblico che dall'America si è esteso a tutto il mondo, questo libro racconta una grande storia di disciplina, talento, severità e amore.



Chi lo ha letto ? mi tenta ...



Tags:
Robebè

Messaggio da Robebè » mar giu 14, 2011 3:06 pm

non gliene frega niente a nessuno eh...non è proprio nelle corde di noi mamme però mi incuriosiva conoscere qualcosa sull'educazione orientale...magari invece di comprarlo lo prendo in biblioteca va così non butto soldi
Avatar utente
la eli
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5046
Iscritto il: lun set 28, 2009 12:03 pm
Contatta:

Messaggio da la eli » mar giu 14, 2011 7:06 pm

Io sono incuriosita anche se il modo di crescere i figli che propone l'autrice per me è abominevole, troppo lontano dalla nostra cultura.
Se lo leggi poi ci dici che ne pensi?
Avatar utente
Nat
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6234
Iscritto il: sab dic 16, 2006 12:38 pm

Messaggio da Nat » mer giu 15, 2011 3:18 pm

Io ho letto tempo fà un opuscolo su questolibro dove c'erano alcuni pezzi tratti dallo stesso...
l'ho trovato un pò allucinante (punizioni se non si è il primo della classe) e molto molto estremista
vero che bisognerebbe leggere il libro ma non mi ispira per niente
è sembrato che volesse imprimere la disciplina ma senza fondamenti "nobili"
un pò di salsa orientale senza sostanza
Robebè

Messaggio da Robebè » gio giu 16, 2011 8:01 am

Se riesco a inserirlo nelle letture vi farò sapere comunque
Rispondi