Autosvezzamento: vademecum per le mamme all'opera....

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Vero190980
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 612
Iscritto il: gio mar 24, 2011 4:19 pm

Messaggio da Vero190980 » gio mag 12, 2011 9:29 am

Ma secondo te ha BISOGNO di mangiare il pranzo? O è solo consuetudine di casa che avete per adesso?
Bo io vedo solo che da 3-4 giorni a sta parte, se la appoggio nel seggiolone, giusto il tempo di mettere in tavola le pietanze e sedermi, e vede che a lei nessuno dà niente, inizia a protestare. Bo non credo che sia "bisogno di pranzare" credo che sia più un bisogno di essere partecipe ad un momento in cui ci vede sempre rilassati, appagati, insieme ecc..


Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » gio mag 12, 2011 9:31 am

Vero190980 ha scritto:a ok!! comunque di cotoletta non gliene ho data per sto giro perchè avendo assaggiato da poco i derivati del latte (yogurt naturale, che le è piaciuto un sacco e non so come fa, con l'acidità che ha!! e grana) volevo aspettare un po' per aggiugere l'uovo.
Ma verdura si intende anche insalata e roba cruda? mi fa strano dare il radicchio ad un bimbo di 6 mesi....
Beh, probabile che non lo voglia o che non lo sappia masticare, ma perché no, in linea di massima?
Arianna per esempio apprezzava i finocchi e le cipolle crude prima dell'anno.

Comunque il mio appunto era in senso generale, proprio per l'alimentazione di tutta la famiglia.
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » gio mag 12, 2011 9:32 am

Vero190980 ha scritto:Bo io vedo solo che da 3-4 giorni a sta parte, se la appoggio nel seggiolone, giusto il tempo di mettere in tavola le pietanze e sedermi, e vede che a lei nessuno dà niente, inizia a protestare. Bo non credo che sia "bisogno di pranzare" credo che sia più un bisogno di essere partecipe ad un momento in cui ci vede sempre rilassati, appagati, insieme ecc..
Ecco, quindi, quando vi siederete al ristorante là, probabilmente vorrà partecipare pure lei, non tanto per fame, ma per imitazione, ma prima credo che le basterà tranquillamente il latte.
Vero190980
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 612
Iscritto il: gio mar 24, 2011 4:19 pm

Messaggio da Vero190980 » gio mag 12, 2011 11:17 am

Comunque il mio appunto era in senso generale, proprio per l'alimentazione di tutta la famiglia.
Si, me ne sono resa conto dopo che ti ho risposto.. :cisssss: è che la cotoletta è tanto buona e accompagnarla con una misera insalata mi fa tristezza..le patate non sono verdura in senso stretto neanche loro.. cotoletta e spinaci? cotoletta e rucola? povera cotoletta non se lo merita.. :gnam:
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » gio mag 12, 2011 4:51 pm

Vero190980 ha scritto:Si, me ne sono resa conto dopo che ti ho risposto.. :cisssss: è che la cotoletta è tanto buona e accompagnarla con una misera insalata mi fa tristezza..le patate non sono verdura in senso stretto neanche loro.. cotoletta e spinaci? cotoletta e rucola? povera cotoletta non se lo merita.. :gnam:
Io con le cotolette in genere faccio pomodori :cisssss:
mammagatta
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 83
Iscritto il: mer dic 29, 2010 4:05 pm

Messaggio da mammagatta » ven mag 13, 2011 4:55 pm

non scrivo da un po' sul forum ma vi leggo sempre...e non potevo non condividere che abbiamo iniziato anche noi!! Giorgia ha per ora assaggiato patate, carote, zucchine, piselli, prosciutto cotto, fettina di vitello, platessa, crosta della pizza, focaccina, mela, pera, banana e granita al limone...ecco magari quest'ultima non è il massimo ma aveva un faccino così pietoso!!
Vero190980
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 612
Iscritto il: gio mar 24, 2011 4:19 pm

Ieri al matrimonio..

Messaggio da Vero190980 » dom mag 15, 2011 8:57 am

Attaccata 4 volte dalle 13.30 alle 20.30, quindi alla fine nemmeno tantissimo.. comunque a tavola ha voluto un peszzo di pane a crosta dura, e poi al tris dei primi allungava le manine. Allora le ho dato dei pezzettini di gnocchetti di spinaci al pomodoro, se no c'erano i ravioli al vino e tagliatelle ai funghi porcini, ma non mi sebrava il caso.

Incredibile come non le vada di traverso il boccone...anche se è di dimensioni discrete. :fing: Al massimo succede che tossisce al primo boccone, ma gli altri vanno giù lisci lisci..e non devo pensare a portarmi dietro pappe pappotte, confezioni, cucchiaini apposta, biberon.

Beeeellllo, mi piace. :clap: :bacio:
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » dom mag 15, 2011 9:24 am

Eeeeh sì, è una GRAN comodità :)
Rispondi