Sheireh wrote:Masticazione e deglutizione
Un bambino pronto a mangiare è naturalmente portato a masticare (con le gengive, i denti masticatori - cioè i molari - crescono molto tardi). Questo istinto è destinato ad affievolirsi e scomparire attorno all'anno se non viene data la possibilità al bambino di metterlo in pratica. Infatti uno dei rischi dello "svezzamento pediatrico", cioè con pappe lisce, è proprio la difficoltà o addirittua l'incapacità di passare ad un'alimentazione a pezzi per mesi e/o anni.
Per quanto riguarda la deglutizione la natura ha fornito i nostri figli di un sistema molto efficace: la capacità di rigurgitare qualcosa di troppo grosso o che prende la strada sbagliata. Anche il "rigurgito automatico" tende a svanire entro l'anno di età e se ad un bambino non viene data la possibilità di sperimentare quando ancora è in grado istintivamente di gestire la deglutizione farà molta più fatica a gestire la masticazione, le consistenze diverse, i diversi formati dei pezzi (se sono molto grossi da masticare e deglutire in più volte, se molto piccoli in modo che non vadano facilmente di traverso, ecc).
Confermo per la mia esperienza.
GRAZIE SHEIREH!

Mah, mi ripeto: se sei vera (e certo che sì) beato chi ti si è pigliato!!!!
