verdure

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » mar feb 08, 2011 12:24 pm

Lucia76 ha scritto:la mia invece ha fatto il contrario, prima la faceva tutti i giorni, ora no fa fatica e la fa "solida". lei prende sempre il mio latte e in grande quantità.. solo una volta al giorno, di solito a pranzo, mangia solido. e ogni tanto per merenda le faccio assaggiare un pò di frutta, oltre al mio latte. i fermenti glieli sto dando (reuterin).


p.s. piacere mio manu :)
Tanto più se fa fatica, di verdure dagliene poche.

Le vitamine e tutto quello che le serve le prende tuttora dal tuo latte e sarà così per ancora molto tempo.
Il momento del pasto è più una sperimentazione e una scoperta che un vero "ingerimento" di cose necessarie, finché il tuo latte rimane l'alimento principale della giornata.

Come frutta puoi abbondare di pere o kiwi, per aiutare l'intestino, e non dare mela o banana, che stringono.

Ah, elimina riso o farina di riso se gliene dai.


Avatar utente
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4701
Iscritto il: mar nov 09, 2010 2:33 pm

Messaggio da Lucia76 » mar feb 08, 2011 12:30 pm

sì riso e farina di riso non gliene dò. di frutta le molto la pera (cruda e cotta) e la prugna.

questa cosa delle verdure però mi lascia perplessa perchè la pediatra, proprio perchè è un pò stitica, si è raccomandata di dargliene di più..
Avatar utente
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4701
Iscritto il: mar nov 09, 2010 2:33 pm

Messaggio da Lucia76 » mar feb 08, 2011 12:34 pm

per il resto mi sa che devo rassegnarmi a questo modo di mangiare ed assaggiare che al momento per quanto mi sforzo mi sembra solo molto disordinato..
grazie a tutte per i consigli
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mar feb 08, 2011 12:44 pm

Lucia76 ha scritto:sì riso e farina di riso non gliene dò. di frutta le molto la pera (cruda e cotta) e la prugna.

questa cosa delle verdure però mi lascia perplessa perchè la pediatra, proprio perchè è un pò stitica, si è raccomandata di dargliene di più..


i pediatri non sono esperti in nutrizione (so che sembra strano ma è così)
Ragionano per detti popolari in questo campo.

COsa si dice a un adulto stitico? Mangia verdura.

Idem ti dicono per i bimbi.

Ma per i bimbi aumentare la massa fecale spesso peggiora le cose perchè il loro problema è legato al faticare a gestire le feci solide.

Pediatri esperti in nutrizione (come ad esempio proietti esperto in diete vegetariane per bambini, gonzales, piermarini) consigliano di non eccedere con le fibre
Avatar utente
Linda Eva
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2985
Iscritto il: dom gen 09, 2011 5:46 pm

Messaggio da Linda Eva » mar feb 08, 2011 12:46 pm

Mi hanno detto che anche la tapioca è astringente.

Per il bere più latte non preoccuparti sia una bomba calorica, meglio ancora perché non è artificiale e, a differenza di quello, non è in ogni momento della poppata della stessa densità fisica e calorica, fidati della bimba, lei ciuccerà solo la quantità e nella densità che le serve per completare il suo pasto, spesso lo farà semplicemente in modo da bere di più.
Se sarà sazia ciucerà poco e per affetto. L'importante che le lasci scegliere per quanto tempo e non staccarla da un seno per l'altro se non lo vorrà lei. La sua natura sa' quello che fa!
Avatar utente
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4701
Iscritto il: mar nov 09, 2010 2:33 pm

Messaggio da Lucia76 » mar feb 08, 2011 2:14 pm

lenina ha scritto:Ma per i bimbi aumentare la massa fecale spesso peggiora le cose perchè il loro problema è legato al faticare a gestire le feci solide.
Pediatri esperti in nutrizione (come ad esempio proietti esperto in diete vegetariane per bambini, gonzales, piermarini) consigliano di non eccedere con le fibre
chiarissimo, grazie! ;)
Rispondi