Beh, Lunetta, per il latte consolati. Arianna non ne beve di nessun tipo vegetale né tantomeno di animale, e non mangia nessun tipo di latticino che non sia qualche volta yogurt.
Per carboidrati e legumi sai benissimo anche tu che sono un piatto unico quindi non serve che dai qualcosa come secondo se fai un primo così.
Torte salate e cose simili?
Arianna va matta per delle cotolette vegetali, che non sono di soia o altro, ma proprio con tutte verdure dentro, per esempio.
qualche idea in più
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
comunque in generale mi sembra decisamente completa come alimentazione non serve che ci siano primi e secondi se i primi sono completi.
L'unica domanda che mi viene da porti e quando la manderai all'asilo e se all'asilo richiederai la dieta vegetariana o lascerai che mangi carne.
Nel primo caso non farei cambiamenti, nel secondo fra un po' di tempo qualche assaggio glie lo farei fare prima (quando cucina tua mamma ovviamente) per non farle avere un impatto troppo forte di colpo (all'asilo comunque la troverebbe quasi tutti i giorni)
Ma come alimentazione davvero non c'è nulla da dire
L'unica domanda che mi viene da porti e quando la manderai all'asilo e se all'asilo richiederai la dieta vegetariana o lascerai che mangi carne.
Nel primo caso non farei cambiamenti, nel secondo fra un po' di tempo qualche assaggio glie lo farei fare prima (quando cucina tua mamma ovviamente) per non farle avere un impatto troppo forte di colpo (all'asilo comunque la troverebbe quasi tutti i giorni)
Ma come alimentazione davvero non c'è nulla da dire
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
"il riso/farro/cous cous le fanno schifo " ok, ma hai provato con l'orzo? Il miglio? Il quinoa? I fiocchi d'avena (a Marco piacciono tantissimo)? Ci sono anche tanti altri cereali nei negozi specializzati, che manco me li ricordo tutti, e almeno cambia un po' il gusto e la consistenza!
E le patate non gliele dai mai? Esistono un miliardo di ricette per cucinarle...
Le lenticchie non gliele dai? Magari quelle rosse che sono senza pellicina?
Insalata di ceci e sedano crudo a fettine?
Io poi userei tante altre verdure che tu non citi, però so che ognuno ha le sue preferenze... tipo cipolle (pasta e cipolle di tropea, bone! Magari con un filino di pecorino grattugiato), cuori di carciofi, melanzane, zucca, broccoli... insomma... anche senza carne e pesce, hai voglia variare secondo me!
Però se non ti piace cucinare sicuramente tante ricette non ti verranno in mente, ti converebbe un libricino di ricette di quelle semplici e veloci, per darti delle idee...
E le patate non gliele dai mai? Esistono un miliardo di ricette per cucinarle...
Le lenticchie non gliele dai? Magari quelle rosse che sono senza pellicina?
Insalata di ceci e sedano crudo a fettine?
Io poi userei tante altre verdure che tu non citi, però so che ognuno ha le sue preferenze... tipo cipolle (pasta e cipolle di tropea, bone! Magari con un filino di pecorino grattugiato), cuori di carciofi, melanzane, zucca, broccoli... insomma... anche senza carne e pesce, hai voglia variare secondo me!
Però se non ti piace cucinare sicuramente tante ricette non ti verranno in mente, ti converebbe un libricino di ricette di quelle semplici e veloci, per darti delle idee...