l'adozione come alternativa alla pma

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
lely
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 783
Iscritto il: ven feb 05, 2010 10:37 am

Messaggio da lely » mar set 28, 2010 11:24 am

franziskova ha scritto:che messa cosìmi pare giudicante nei confronti di tutte quelle persone (e sono tante) che prima hanno provato in tutti i modi ad avere figli naturali e poi sono ricorsi all'adozione.
ognuno fa i propri percorsi di coppia e matura scelte personali.
si un po sembra anche a me, nel senso che si rischia di cadere in un giudizio nei confronti di chi non è riuscito con la pma e quindi "ripiega all'adozione".
diciamo che sono daccordo sul fatto che ci si arriva per strade diverse, ogni coppia ha un suo percorso e valutera cosa è piu adatto a loro come coppia, c'è chi parte diretta all'adozione e chi non ne vuol sapere
ma dire che adottare come alternativa a problemi di procreazione è una stronzata mi sembra un affermazione un po superficiale.
è come se io dicessi ricorrere alla pma visto che non ho potuto adottare è una stronzata.

ogni coppia è un universo con le sue sfaccettature. e ognuna provera a rispondere come meglio crede a cio che desidera


alemia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7117
Iscritto il: ven dic 15, 2006 5:08 pm

Messaggio da alemia » mar set 28, 2010 11:25 am

Azur ha scritto:penso sia un ragionamento corretto...

Che sia la stessa cosa - un modo per arrivare a un figlio- è un pensiero piuttosto diffuso,
ma non condiviso in genere dagli operatori (che infatti chiedono espressamente che la coppia abba rinunciato alla ricerca -naturale o meno- di una gravidanza quando decide di intraprendere la strada dell'adozione).

Sono strade profondamente diverse, che richiedono entrambe un grosso impegno emotivo.
Non credo sia possibile andare in entrambe le direzioni contemporaneamente.
ma che significa?
che devono usare precauzioni?
scusa la domanda ma davvero non capisco
sento sempre più parlare di casi in cui invece subito prima, o subito dopo aver adottato, la mamma in questione resta incinta...
Avatar utente
Palli
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3194
Iscritto il: lun ago 24, 2009 12:42 pm

Messaggio da Palli » mar set 28, 2010 11:26 am

Confesso di aver un po' di timore nel rispondere a te ma... mi butto.

Io credo che ricorrere all'adozione come ripiego perchè non si possono avere figli naturali sia quanto di più svilente per qualcosa che invece è immensamente grande.
Credo che non esista "opera" umana più preziosa e pregevole che aprire le porte di casa e cuore ad un bambino già nato, magari dalla parte sbagliata del mondo, ma che comunque ha lo stesso diritto di mio figlio di essere amato e protetto.

E' un sogno che ho accarezzato quello di dare a Samuele un fratellino che non venga dalla mia pancia anche se sono consapevole di falsare sotto una chiave troppo rosea e romanzata quello che comunque sarebbe un cammino intenso per la mia famiglia.

E comunque è un sogno che non ha speranza di diventare progetto perchè non ho il supporto e la condivisione di mio marito che è ancora fermo al tuo primo stadio. Quello in cui l'adozione sarebbe stata l'alternativa migliore alla mancanza di un figlio naturale. Ora che c'è Samuele non la vede fattibile perchè non si crede capace di ugual amore nei confronti dei due bimbi.
lely
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 783
Iscritto il: ven feb 05, 2010 10:37 am

Messaggio da lely » mar set 28, 2010 11:28 am

ma infatti sta cosa mica è vera.
a noi non hanno mai chiesto di non cercare figli nostri, anzi
pero non è la prima volta che leggo una cosa cosi
franziskova
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2855
Iscritto il: dom nov 29, 2009 3:35 pm

Messaggio da franziskova » mar set 28, 2010 11:29 am

Azur ha scritto: Che sia la stessa cosa - un modo per arrivare a un figlio- è un pensiero piuttosto diffuso,
ma non condiviso in genere dagli operatori (che infatti chiedono espressamente che la coppia abba rinunciato alla ricerca -naturale o meno- di una gravidanza quando decide di intraprendere la strada dell'adozione).
questo non l'avevo letto.
non mi risulta proprio, ma di che operatori parli??
Azur
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5021
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:03 pm

Messaggio da Azur » mar set 28, 2010 11:30 am

lely ha scritto:si un po sembra anche a me, nel senso che si rischia di cadere in un giudizio nei confronti di chi non è riuscito con la pma e quindi "ripiega all'adozione".
ma per come l'ho letta l'affermazione diceva il contrario:
sono entrambi percorsi ben specifici, che richiedono un impegno emotivo non indifferente.
Quindi non sono intercambiabili.

Ogni coppia dovrà scegliere quello a lei più consono (che a seconda dei periodi della vita può anche cambiare)
Conosco persone che hanno deciso di adottare rinunciando tramite contraccezione ad avere figli naturali
e persone che non potendo avere figli naturalmente hanno rinunciato ad averne.
Conoscono persone che hanno adottato dopo la PMA,
e persone che hanno fatto PMA dopo aver adottato.

Non credo che nessuna strada sia "meglio" dell'altra,
ma che siano tutte molto diverse tra loro si.
losbanos

Messaggio da losbanos » mar set 28, 2010 11:31 am

Mirko e i furetti ha scritto: il suo discorso è stato semplice e diretto.
"adottare come alternativa a problemi di procreazione" ha detto "è una stronzata. sono due cose completamente diverse e per ognuna ci vuole un impegno e un desiderio diverso. e usare l'una come ripiego dell'altra è una coglionata".
Non credo che sia una stronzata, ma solo un diverso percorso per diventare genitore.
L'adozione non è per tutti, di questo sono convintissima. Non so come si dovrebbe essere, ma penso che io non sarei stata adatta perché desideravo troppo una maternità di pancia e un figlio nostro al 100%.
Ovviamente nelle situazioni ci si dovrebbe trovare, da lì poi può partire un discorso diverso. Ma ragionando per ipotesi, penso che il ripiego di cui parla questa persona poi potrebbe diventare desiderio.
lely
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 783
Iscritto il: ven feb 05, 2010 10:37 am

Messaggio da lely » mar set 28, 2010 11:32 am

Azur ha scritto:ma per come l'ho letta l'affermazione diceva il contrario:
sono entrambi percorsi ben specifici, che richiedono un impegno emotivo non indifferente.
Quindi non sono intercambiabili.

Ogni coppia dovrà scegliere quello a lei più consono (che a seconda dei periodi della vita può anche cambiare)
Conosco persone che hanno deciso di adottare rinunciando tramite contraccezione ad avere figli naturali
e persone che non potendo avere figli naturalmente hanno rinunciato ad averne.
Conoscono persone che hanno adottato dopo la PMA,
e persone che hanno fatto PMA dopo aver adottato.

Non credo che nessuna strada sia "meglio" dell'altra,
ma che siano tutte molto diverse tra loro si.
noi siamo daccordo mi pare ma io non mi permetterei di dire che ricorrere all'adozione è una stronzata.
perche è come se dicessi ricorrere alla pma è una stronzata.
piuttosto direi che noi abbiamo scelto questa strada, perche meglio per noi...no?
Rispondi