verdure

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Anne
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 547
Iscritto il: lun ago 17, 2009 5:06 pm

Messaggio da Anne » sab set 18, 2010 10:07 pm

chiccha ha scritto:Si possono mangiare sia crudi che cotti.
E il fatto che per alcuni la digestione preveda un ruttino aroma peperone non significa che siano pesanti o che i bimbi non possano mangiarli.
Il mio ad esempio ne va matto sia cotti che crudi e il ruttino al peperone non l'ha mai fatto :cisssss:
"ruttino" è un eufemismo, vero?! :sticazzi: :cisssss:


Dilly
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6073
Iscritto il: sab feb 21, 2009 4:21 pm

Messaggio da Dilly » dom set 19, 2010 2:53 pm

Marta ha 18 mesi, mangia valanghe di zucchine, i piselli, le patate, a volte ma non sempre le carote rigorosamente crude, e i finocchi. Le piace l'aspetto dei pomodori, ma non il sapore, quindi li vuole nel piatto , li mette in bocca ma poi li sputa.
Quest'inverno faceva delle scorpacciate di cavoli e broccoli da far quasi impressione, ora ovviamente non li vuole vedere nemmeno fotografati.
Io le do spesso i passati surgelati della findus oppure quelli in scatola della knor. Son fatti con verdure e basta e sono molto gustosi.
Poi ama molto la frittata con le zucchine, o con gli asparagi o con gli spinaci.
Rispondi