troppe fibre?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven set 17, 2010 5:33 pm

martha ha scritto:Io gli do molte verdure cotte come te Nanà (forse con ricette diverse, ma sempre verdura cotta è), e il risultato è identico al tuo: a volte addirittura fa cacca mentre finisce di mangiare.
Io non ci vedo nulla di male però, anzi mi pare un fatto positivo (almeno non è stitico!).

P.S.: anch'io gli darei volentieri le verdure crude, ma mi sembrano molto più indigeste: lo sono già per me immagino che possano esserlo ancor più per uno stomachino ancora delicato...


Cerca almeno di preferire le verdure carnose però
Quelle a foglia valgono veramente poco a livello nutrizionale tanto più se cotte.

Troppe fibre ostacolano l'assorbimento del ferro rendendo necessario mangiare troppe fonti di ferro (che di solito si traduce in troppa carne)


Avatar utente
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7357
Iscritto il: dom dic 07, 2008 4:35 pm

Messaggio da nanà » ven set 17, 2010 5:45 pm

ma lui mangia piu o meno come noi.
siamo abitudinari,zuppe e minestre ci piacciono sia di vedure che legumi.
se faccio purè e spinaci saltati li mangia pure lui.
assaggia molte cose nostre poi.
se vi va...ragazze scrivetemi i vostri menu approssimativamente.
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » sab set 18, 2010 8:28 am

Puoi anche fare cose tipo zucchini ripassati in padella, finocchi appena bolliti (in modo che non siano proprio spappolati) o gratinati al forno, cose così.
martha

Messaggio da martha » sab set 18, 2010 3:15 pm

nanà ha scritto:ma lui mangia piu o meno come noi.
siamo abitudinari,zuppe e minestre ci piacciono sia di vedure che legumi.
se faccio purè e spinaci saltati li mangia pure lui.
assaggia molte cose nostre poi.
se vi va...ragazze scrivetemi i vostri menu approssimativamente.
"I miei menu" li avevo più o meno descritti qui http://www.noimamme.it/forum/showthread.php?t=96601
Seguono in pratica le direttive dell'Inpes (Institut National de Prévention et d'Education pour la Santé), l'InVS (Institut de Veille Sanitaire), l'AFSSA (Agence Française de sécurité sanitaire des aliments) e del ministero della salute francese.
Secondo me prevedono un po' troppa carne (molto frequente anche se in piccole quantità, e mai a cena), cerco di dare più spesso pesce, e circa un tuorlo a settimana (in due volte).
Tranne i funghi, il sedano, il pomodoro, i cavoli e le rape, se non sbaglio gli do proprio qualunque tipo di verdura.
Rispondi