università

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » dom apr 11, 2010 5:24 pm

E' vero pure questa cosa dei bilingui.
Certo è difficile scegliere con la testa, oltre che rischioso per il successo degli studi!


Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » dom apr 11, 2010 5:31 pm

Comunque Daba se è bravo e riesce bene, ha buone possibilità di trovare anche in ambito umanistico. Bisogna aver fiducia anche nelle proprie possibilità...
Io mi basai su questa convinzione quando scelsi la facoltà e continu a pensare di aver avuto ragione (solo, non avevo considerato la variabile figli e l'effetto che mi avrebbero fatto!): pensa che molti dicono che è praticamente impossibile accedere a un dottorato fuori dal laboratorio in cui hai fatto la tesi (dove puoi avere un trattamento di riguardo), io ebbi una proposta a cui non partecipai, ne vinsi uno senza borsa di studio e uno con borsa. Tutto fuori dal laboratorio di tesi. Poi sono io che ho voluto fermarmi per via dei bimbi, e tentare altre strade, altrimenti son sicura che in qualche modo avrei sempre trovato qualcosa.
E.L.I.S.A
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1979
Iscritto il: mar set 29, 2009 9:16 am

Messaggio da E.L.I.S.A » dom apr 11, 2010 10:28 pm

la butto lì, così....
scuola di giornalismo?
daba
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 37
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:49 pm

Messaggio da daba » lun apr 12, 2010 3:07 pm

si al giornalismo ci avevo pensato... devo riparlarne con lui, grazie vi farò sapere, un bacio daba
Rispondi