....e lo yogurt ????

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Rispondi
mimmas
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 25
Iscritto il: mar set 15, 2009 4:13 pm

....e lo yogurt ????

Messaggio da mimmas » dom gen 10, 2010 6:14 pm

quando si introduce lo yogurt???? la mia piccolina ha 6 mesi e 12 gg
rispondete per favore!!!!


Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » dom gen 10, 2010 6:19 pm

Ogni pediatra dice la sua, comunque di solito è uno dei primi alimenti che permettono a patto di non esagerare.

Conviene scegliere yogurt bianco o al massimo yogurt con frutta (e non con preparazioni alla frutta, la differenza la noti leggendo gli ingredienti)

Gli yogurt per bambino a mio parere è meglio evitarli
mimmas
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 25
Iscritto il: mar set 15, 2009 4:13 pm

Messaggio da mimmas » dom gen 10, 2010 6:27 pm

perche e' meglio evitarli
la mia bimba mangia la mattina 150ml di latte e 2 cucchiaini di biscottino
alle 12.00 mangia un cucchiaio di pastina in brodo(patate,carote,zucchine,lenticche,lattuga) con omogenizzato alternato tra carne rossa e bianca, al pomeriggio frutta fresca (mela e banana o mela e pera )
la sera pastine o semolino con il formaggino pero' vorrei chiedervi se possosostituire il formaggino con philadelfia o ricotta che ne dite??????
mimmas
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 25
Iscritto il: mar set 15, 2009 4:13 pm

Messaggio da mimmas » dom gen 10, 2010 6:28 pm

dimenticavo che oanche la sera prende il latte 150 ml con biscottino
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » dom gen 10, 2010 6:46 pm

mimmas ha scritto:perche e' meglio evitarli
la mia bimba mangia la mattina 150ml di latte e 2 cucchiaini di biscottino
alle 12.00 mangia un cucchiaio di pastina in brodo(patate,carote,zucchine,lenticche,lattuga) con omogenizzato alternato tra carne rossa e bianca, al pomeriggio frutta fresca (mela e banana o mela e pera )
la sera pastine o semolino con il formaggino pero' vorrei chiedervi se possosostituire il formaggino con philadelfia o ricotta che ne dite??????
Secondo me è meglio evitarli perchè sono concentrati di zuccheri.

Il formaggino idem perchè è formaggio fuso di non si sa che specie, molto meglio del formaggio fresco.

L'industria dei bambini ha qualcosa di utile, tanto di inutile e qualcosa di pessimo.
Tisane in granuli, formaggini e preparazioni varie secondo me vanno quasi tutti nel pessimo.

I biscottini anche se non sono necessari per far prendere il latte (nel caso in cui il bambino diversamente lo rifiuti) personalmente li eviterei, sono un concentrato di zucchero, le calorie che si tolgono si possono recuperare in modo molto più sano.

Un biscotto in mano è un discorso, ma l'abitudine di scioglierli nel latte artificiale che già è di per se più pesante di quello materno non la capisco
Avatar utente
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6591
Iscritto il: lun dic 18, 2006 8:31 am
Contatta:

Messaggio da Patrizia » dom gen 10, 2010 11:09 pm

lenina ha scritto:Secondo me è meglio evitarli perchè sono concentrati di zuccheri.

Il formaggino idem perchè è formaggio fuso di non si sa che specie, molto meglio del formaggio fresco.

L'industria dei bambini ha qualcosa di utile, tanto di inutile e qualcosa di pessimo.
Tisane in granuli, formaggini e preparazioni varie secondo me vanno quasi tutti nel pessimo.

concordo su tutto in particolare sulla frase evidenziata: quello che viene preparato "specificamente" per bambini, in realtà è una astuta operazione commerciale, null'altro

lo yogurt che mangiamo noi va benissimo, basta controllare gli ingredienti sull'etichetta assicurandoti che non ci sia zucchero aggiunto o che almeno non sia il primo ingrediente citato (vanno in ordine di quantità da quello più presente a quello meno)

formaggi? i primi introdotti possono essere ricotta, robiola, quartirolo (magrissimo), caprino, latteria tralasciando mozzarelle e formaggi fusi e formaggi stagionati

la camomilla? se desideri dargliela, usa le bustine come faresti per te, non zuccherate ....

e così via!
Rispondi