Marta adora le clementine, o meglio, quando le mangio io, le pretende anche lei, ciuccietta gli spicchi e quando non c'è più succo li lancia a terra (quet'ultima parte è ancora da migliorare :cisssss: ).
Stamattina ho avuto un'illuminazione. Dato che è già un mesetto che si mangia le clementine e non ha avuto reazioni di nessun tipo e visto che frutta fresca ne mangia poca perchè preferisce gli omogeneizzati, se io le do la spremuta di clementine da bere nel biberon può andare bene o è presto?
perchè presto?
Gli agrumi non sono molto consigliati in genere, ma se Marta già li mangia non ci son problemi credo .
Mia figlia al contrario non mangia frutta ne iogurt, solo pappe e pane.
Per farmi contenta di tanto in tanto un Fruttolo!!!!!
A me il pediatra non ha mai detto che gli agrumi non son consigliati..immagino che le arance siano un po' troppo acide, ma le clementine non danno fastidio nemmeno a me che soffro di gastrite cronica..
io sapevo che gli agrumi va bene darli dal 7° mese del bimbo in poi...
ho visto che la piccola ha 9 mesi e non ha mai avuto problemi con le clementine.
secondo me va bene la spremuta,non la zuccheri e via!
magari poi appena hai occasione lo accenni alla pediatra.
se eviti di dargliela nel biberon e glie la dai con un bicchiere è meglio perchè è zuccherina (naturalmente senza aggiungere zucchero) ma può berla tranquillamente
Ovviamente non la zucchero, tanto le clementine son già dolcissime!
Silvi, farei la spremuta perchè gli spicchi li ciuccetta un po', poi quando non la soddisfano più me li lancia sul pavimento...se le faccio la spremuta sporca meno! (discorso egoistico, ma le clementine sporcano un sacco..)