Allora ragazze, ho letto Piermarini, mi sono stra convinta di ciò che dice, ma ho comunque bisogno di aiuto per placare l'ansia di mamma contro corrente.. a parte mia mamma infatti, non ho nessun altro che mi appoggia, anzi mi hanno presa per pazza!
Allora, al momento Alessia prende la pappa a mezzogiorno con passato, crema 5 cereali, mezzo omo di carne, alla sera passato, semolino mezzo omo di formaggio.. che noia! io ho introdotto di mia iniziativa, pastina e riso..
ora come mi organizzo? meglio passare gradualmente a ciò che mangiamo noi? meglio se faccio gli omogeneizzati in casa? calcolando che in teoria (ma è veramente così? ) lei non può ancora mangiare pesce e uova, come vario? devo sempre dare carne a pranzo e formaggio a cena? e i legumi? in casa mia non si consumano, ma so che possono sostituire la carne, quando posso darli e come? mi fate un esempio di cosa dare? il pomodoro è ancora vietato a 6 mesi e mezzo? ma voi fate ai bambini un piatto unico o ad esempio, minestrone, patate e carne a pezzetti magari inumidita con brodo? grazie infinite! con il vostro aiuto posso farcela! ma se non mi sostenete voi esperte mi sa che non reggo l'ansia e continuo con le pappe..
letto Piermarini..e adesso? cerco consigli..
Io personalmente ho fatto una "mezza via", nel senso che in genere preparo a parte per Arianna (anche per questioni di orari), però qualche volta le dò le nostre cose.
Il pesce l'ho inserito attorno ai 7 mesi, l'uovo attorno ai 9, c'è chi una volta che cominciano a mangiare li ha inseriti subito.
Anche il pomodoro, ma nel nostro caso abbiamo avuto un po' di irritazione con quello, quindi non so che dirti.
Nel caso comunque te ne accorgi (magari non dare TROPPI alimenti diversi tutti insieme in un paio di giorni, così se ci sono reazioni puoi capire da cosa sono dipesi).
Io in genere faccio passato a pranzo e pasta (o riso) alla sera, ma quando capita mangia magari la pizza con noi, o il purè e la carne, etc.
I legumi puoi provare a darglieli, passandoli col passaverdure (in modo che restino escluse le bucce), sia dentro il passato che come sugo della pasta.
Il pesce l'ho inserito attorno ai 7 mesi, l'uovo attorno ai 9, c'è chi una volta che cominciano a mangiare li ha inseriti subito.
Anche il pomodoro, ma nel nostro caso abbiamo avuto un po' di irritazione con quello, quindi non so che dirti.
Nel caso comunque te ne accorgi (magari non dare TROPPI alimenti diversi tutti insieme in un paio di giorni, così se ci sono reazioni puoi capire da cosa sono dipesi).
Io in genere faccio passato a pranzo e pasta (o riso) alla sera, ma quando capita mangia magari la pizza con noi, o il purè e la carne, etc.
I legumi puoi provare a darglieli, passandoli col passaverdure (in modo che restino escluse le bucce), sia dentro il passato che come sugo della pasta.
io ho fatto una via di mezzo fra le pappe e gli assaggi.
Non ho seguito schemi sono andata a sentimento, i legumi in principio si possono dare decorticati (la buccia è tutta fibra) sarebbe bene prendere l'abitudine di mangiarli in famiglia (fare 2-3 anni di dieta regolata se poi in famiglia si mangia male non serve a niente le buone abitudini se si vuole trasmetterle bisogna prenderle tutti)
Io i legumi in principio glie li davo passati con la pastina (mangiavo anche io la stessa cosa)
Purtroppo non ho tempo ma comunques e guardi in giro trovi moltissimi consigli :bacio:
Non ho seguito schemi sono andata a sentimento, i legumi in principio si possono dare decorticati (la buccia è tutta fibra) sarebbe bene prendere l'abitudine di mangiarli in famiglia (fare 2-3 anni di dieta regolata se poi in famiglia si mangia male non serve a niente le buone abitudini se si vuole trasmetterle bisogna prenderle tutti)
Io i legumi in principio glie li davo passati con la pastina (mangiavo anche io la stessa cosa)
Purtroppo non ho tempo ma comunques e guardi in giro trovi moltissimi consigli :bacio:
io gli do le pappe ancora, che noia poverina sempre le stesse cose!
A pranzo pastina con carne e verdure,
la sera semolino o creme con passato di verduara e formaggio.
Poi però fa sempre dei piccoli assaggini da cio che mangiamo noi.
Il fatto è che ho provato a farle pastina con zucchine a pezzetti piccolissimi e robiola, ma faceva finta di strozzarsi, poi invece riesce a mangiarsi pezzettoni di pane e pizza come se fosse acqua :ehehe:
io comunque gli do gia il rosso d uovo e il pesce e a volte il pomodoro.
mi piacerebbe che mangiasse con noi, ma il pediatra dice di aspettare perchè di sicuro il nostro cibo è più grasso e meno digeribile.
Mah,vediamo un po di seguire le sue esigenze.
P.S. ho visto che sul forum c è una sezione con tante ricettine se ti interessano!!!
A pranzo pastina con carne e verdure,
la sera semolino o creme con passato di verduara e formaggio.
Poi però fa sempre dei piccoli assaggini da cio che mangiamo noi.
Il fatto è che ho provato a farle pastina con zucchine a pezzetti piccolissimi e robiola, ma faceva finta di strozzarsi, poi invece riesce a mangiarsi pezzettoni di pane e pizza come se fosse acqua :ehehe:
io comunque gli do gia il rosso d uovo e il pesce e a volte il pomodoro.
mi piacerebbe che mangiasse con noi, ma il pediatra dice di aspettare perchè di sicuro il nostro cibo è più grasso e meno digeribile.
Mah,vediamo un po di seguire le sue esigenze.
P.S. ho visto che sul forum c è una sezione con tante ricettine se ti interessano!!!
Rebecca adorava le pappe e faceva assaggi di nostro cibo. Martina non le ha mai volute vedere e siamo passate al nostro cibo. Quindi appena salato e condito come il nostro (naturalmente condimenti molto leggeri). Se lei non ha problemi segui il tuo istinto ed i consigli che ti hanno già dato. Se riesci a fare gli omogenizzati in casa meglio ancora e se lei gradisce ancora di +. Poi pian piano introduci gli alimenti e vedrai che arriverai a fare il cibo uguale per tutti. Un abbraccio
Non è che fa finta, ma è più difficile masticare e mandar giù cose molto piccole rispetto ai pezzettoni.ziaco ha scritto:Il fatto è che ho provato a farle pastina con zucchine a pezzetti piccolissimi e robiola, ma faceva finta di strozzarsi, poi invece riesce a mangiarsi pezzettoni di pane e pizza come se fosse acqua :ehehe:
Se ci fai caso, anche a noi vanno più facilmente di traverso le briciole rispetto ai pezzoni di pane.