fish ha scritto:Cristina, mio figlio ha avuto un solo caso di convulsioni ed avevo 14 mesi, alla dismissione in ospedale (confermata dal mio pediatra) mi hanno illustrato quale terapia adottare in caso di febbre e, vivamente consigliata di tenere sempre in casa o in viaggio, le perette di micronoan in caso dovesse verificarsi una crisi di convulsioni, ma di somministrare solo in caso di convulsioni in atto.
Lo stesso a me. Mio figlio aveva 10 mesi e alla dimissione dall'ospedale mi hanno detto la stessa cosa.
Il problema del microan è che durante una convulsione è pressoché impossibile riuscire a farlo, alcun mamme di bambini con convulsioni qui ci hanno provato ma la rigidità del bambino non permetteva l'operazione senza fargli davvero male, casomai sarebbe opportuno monitorare la febbre costantemente e vegliare il bambino e com supera i 39 fare la peretta, prima che inizia la convulsione, capisco però che sia difficilissimo perché i rialzi, nei bambini vonvulsivi, sono spesso bruschi.
Ciònontoglie che un effetto collaterale VA SEMPRE SEGNALATO e MAI TRASCURATO, qualunque sia il farmaco.
ho chiamato il pediatra e infatti come mi hai detto tu,paola,mi ha detto che è un effetto paradosso...pero'mi ha detto che comunque va dato.e che dato che il rischio convulsione (maggiormente) è nelle prime 48 ore,di darlo solo i primi 2 giorni di febbre.
per quanto riguarda la "prassi",anche quando è stato ricoverato mi hanno detto di fare cosi,quindi non è un idea solo del mio pediatra.
Hai fatto bene Cri a scrivere, non guastano più pareri quando si tratta dei nostri figli, perché poi col cavolo puoi andare a dire: me l'ha dteto il pediatra! meglio una domanda in più che una in meno.