il mio grande(4 anni) ha sempre dormito dappertutto
o stava sveglio di più quando uscivamo
senza soffrirne
il piccolo (3 mesi) sembra per ora un pò più sensibile ai rumori
anche se appena usciamo di casa s'addormenta subito
siamo usciti solo una sera per ora ed ha dormito tutto il tempo...
chiedo a tutte le bis,tris ...mamme...
Io sono una bis mamma ma se anche fossi stat una mono mamma ti avrei portato la mia esperienza.
1) Ho sempre cercato di mettere al primo posto le mie due ranocchie
2) Non vado mai in luoghi affollati (o comunque se non è strettamente necessario) nel mese di gennaio e febbraio per non incorrere in malattie che comunque recupereranno quando inizieranno l'asilo per serenità mia e soprattutto loro
3) La più grande che è più autonoma è solo da quest'anno che la portiamo con noi come ad esempio per regali Natalizi infatti l'anno scorso andavamo senza di lei perchè dopo un pò si stufava o doveva fare il suo riposino mentre adesso le piace andare per negozzi e al bar
4) Con due bimbe per noi è molto difficle far combaciare le esigenze di tutte e due e soprattutto organizzare l'uscita soprattutto serale e un casino perchè alla fine si innervosiscono solo
SOLUZIONE: INVECE DI USCIRE STIAMO A CASA LA SERA, USCIAMO IL POMERIGGIO E INVITIAMO GLI AMICI
Quoto la risposta di Genny
1) Ho sempre cercato di mettere al primo posto le mie due ranocchie
2) Non vado mai in luoghi affollati (o comunque se non è strettamente necessario) nel mese di gennaio e febbraio per non incorrere in malattie che comunque recupereranno quando inizieranno l'asilo per serenità mia e soprattutto loro
3) La più grande che è più autonoma è solo da quest'anno che la portiamo con noi come ad esempio per regali Natalizi infatti l'anno scorso andavamo senza di lei perchè dopo un pò si stufava o doveva fare il suo riposino mentre adesso le piace andare per negozzi e al bar
4) Con due bimbe per noi è molto difficle far combaciare le esigenze di tutte e due e soprattutto organizzare l'uscita soprattutto serale e un casino perchè alla fine si innervosiscono solo
SOLUZIONE: INVECE DI USCIRE STIAMO A CASA LA SERA, USCIAMO IL POMERIGGIO E INVITIAMO GLI AMICI
Quoto la risposta di Genny
I luoghi troppo affolati di base li evito se usciamo a cena usciamo alle 7 e torniamo alle 9.
Però Lorenzo dorme ovunque.
Non certo perchè l'ho abituato io.
Lui è così, quando ha sonno mette giù la testina cerca la tetta e dorme fine.
Ovunque siamo.
Io ero come lui, mio fratello per dormire aveva bisogno del silenzio, del suo lettino del suo pupazzo con mamma o papà vicini e di migliaia di altre cose (mia mamma sostiene che è colpa dei ricoveri da neonato che lo hanno portato a essere insicuro)
Però Lorenzo dorme ovunque.
Non certo perchè l'ho abituato io.
Lui è così, quando ha sonno mette giù la testina cerca la tetta e dorme fine.
Ovunque siamo.
Io ero come lui, mio fratello per dormire aveva bisogno del silenzio, del suo lettino del suo pupazzo con mamma o papà vicini e di migliaia di altre cose (mia mamma sostiene che è colpa dei ricoveri da neonato che lo hanno portato a essere insicuro)
Non amo uscire con i bambini in situazioni non ottimali.
Con Alex ricordo sono una cena di piacere al ristorante con amici, altrimenti solo nelle riunioni di famiglia, perchè costretti.
La vera differenza non è stata tra figlio 1 e figlio bis, ma tra figlio piccolissimo o no. Sotto ai sei-otto mesi nessun problema, dormivano ovunque. Più avanti troppa era voglia di esplorare, o troppi i rumori, e addio sonno.
Soluzioni: o stiamo a casa, oppure, squisito e saltuario lusso, li lasciamo a casa con altri e usciamo per cena romantica fra adulti.
Con Alex ricordo sono una cena di piacere al ristorante con amici, altrimenti solo nelle riunioni di famiglia, perchè costretti.
La vera differenza non è stata tra figlio 1 e figlio bis, ma tra figlio piccolissimo o no. Sotto ai sei-otto mesi nessun problema, dormivano ovunque. Più avanti troppa era voglia di esplorare, o troppi i rumori, e addio sonno.
Soluzioni: o stiamo a casa, oppure, squisito e saltuario lusso, li lasciamo a casa con altri e usciamo per cena romantica fra adulti.
Ma vedi, il punto è proprio che io non sento di averli "abituati a vivere il sonno" in alcun modo, né l'uno né l'altro. L'idea era piuttosto di... seguire loro. (esempio in altro campo: alex lettino sin da piccolo, Fede lettone per un anno).biaffy72 ha scritto:hai ragione non mi sono spiegata bene,era solo perchè le bis-tris mamme possono fare paragoni tra i figli e verificare se abituarli ad un certo modo di vivere il sonno ha funzionato per tutti i figli ugualmente..
Credo che molto vada a "fortuna". Sfido i più mondani dei genitori a godersi una serata con un bambino ipersensibile di quelli che vogliono buio e silenzio

... ho le visioni, non era doppio.
Per fortuna l'ho copiato
Non amo uscire con i bambini in situazioni non ottimali.
Con Alex ricordo una cena di piacere al ristorante con amici, altrimenti solo nelle riunioni di famiglia, perchè costretti.
La vera differenza non è stata tra figlio 1 e figlio bis, ma tra figlio piccolissimo o no. Sotto ai sei-otto mesi nessun problema, dormivano ovunque. Più avanti troppa era voglia di esplorare, o troppi i rumori, e addio sonno.
Soluzioni: o stiamo a casa, oppure, squisito e saltuario lusso, li lasciamo a casa con altri e usciamo per una cena romantica fra adulti.
Per fortuna l'ho copiato
Non amo uscire con i bambini in situazioni non ottimali.
Con Alex ricordo una cena di piacere al ristorante con amici, altrimenti solo nelle riunioni di famiglia, perchè costretti.
La vera differenza non è stata tra figlio 1 e figlio bis, ma tra figlio piccolissimo o no. Sotto ai sei-otto mesi nessun problema, dormivano ovunque. Più avanti troppa era voglia di esplorare, o troppi i rumori, e addio sonno.
Soluzioni: o stiamo a casa, oppure, squisito e saltuario lusso, li lasciamo a casa con altri e usciamo per una cena romantica fra adulti.