Grazie Giulia
Appena mi rimetto in salute comincio ad apportare qualche modifica anche io nella dieta di bimbi
Ora siamo ad 1 succo e 1 brioche al giorno
Non penso che mangino malissimo (considerando l'insieme dei pasti) ma non ne sono entusiasta.
Ottimo spunto questo post
Curiosità...sulle merende
Re: R: Curiosità...sulle merende
Si infatti a me tutti a dirmi che ai miei posso pure dare schifezze tanto sono magri.Laste ha scritto:A me lascia perplessa il discorso "figlio magro=più merende concesse"
La merenda fa male di suo nn solo per un discorso calorico. Con tutto che le concedo anche io.chiaro
Anche io ero magra e quindi?
Secondo me l'alimentazione infantile influisce più a lungo termine di quanto si pensi. Come minimo IB termini di abitudini
Re: Curiosità...sulle merende
Che poi tanto fa l'abitudine. Marzia con un cucchiaino (inteso da caffè di nutella) ci fa un panino medio con tappo.
Non è che le schifezze non ci siano mai.
Ma preferisco l'occasione in Più fuori che la schifezza in Più in casa
Non è che le schifezze non ci siano mai.
Ma preferisco l'occasione in Più fuori che la schifezza in Più in casa
Re: R: Curiosità...sulle merende
Infatti il punto era proprio questo: l'alimentazione scorretta da bambini influisce a lungo termine, bambini magri che mangino male possono trasformarsi in ragazzi e adulti obesi. Hanno fatto anche delle ricerche monitorando i bambini della materna per peso e altezza partendo dal 2008 e gli stessi bambini sono stati poi rivisti nel 2010 e nel 2012 e i dai hanno riportato che molti bimbi che nel 2008 erano normopeso, nel 2012 erano alla soglia dell'obesità...lenina ha scritto:Si infatti a me tutti a dirmi che ai miei posso pure dare schifezze tanto sono magri.Laste ha scritto:A me lascia perplessa il discorso "figlio magro=più merende concesse"
La merenda fa male di suo nn solo per un discorso calorico. Con tutto che le concedo anche io.chiaro
Anche io ero magra e quindi?
Secondo me l'alimentazione infantile influisce più a lungo termine di quanto si pensi. Come minimo IB termini di abitudini
Re: Curiosità...sulle merende
Io vi leggo
Riccardo prende solo latte vaccino con biscotti mellin nel biberon a colazione, per merenda, prima di andare a letto
Per la scuola mangia volentieri la mia torta al cioccolato e i miei cookies. E vuole anche biscotti confezionati: cookies, canestrelli. Fettine di pane per toast e cracker.
Riccardo prende solo latte vaccino con biscotti mellin nel biberon a colazione, per merenda, prima di andare a letto
Per la scuola mangia volentieri la mia torta al cioccolato e i miei cookies. E vuole anche biscotti confezionati: cookies, canestrelli. Fettine di pane per toast e cracker.
Re: Curiosità...sulle merende
Non lo faccio con ratio.lenina ha scritto:Caterina ma perché vuoi che prenda peso? Obiettivamente è più probabile un futuro con problemi di peso alto che basso.
Ed io sono stata vittima di una madre che, vedendomi magra, mi faceva fare merenda con hamburger o hot dog.
A 12 anni ero tonda, a 25 ho dovuto chiamare una dietologa e spendere 600 euro, a 28 pesavo ANCORA 80 kg ed avevo appena scoperto di essere incinta.
Ora ne ho 32 e ne peso 54.
Non lo si fa pensando.
Lo so che è meglio magrina che tutta la fatica che ho fatto io.
Comunque non la lascio mai mangiare tutto quello che vorrebbe e sto comunque attenta.
Ma nel mio ménage familiare non mi sento e non ritengo utile togliere il plum cake mattutino, ecco.
Re: Curiosità...sulle merende
E ci credo che avevi l'ernia....azz...
Re: Curiosità...sulle merende
Le ernie erano (e sono - una è ancora con me) lì a causa della schiena. Certamente il peso non aiutava. Il guaio era che io non mi pesavo e che nessuno avrebbe mai detto che pesassi così tanto. Di base ero sui 70. Ma li nascondevo divinamente, e così mai nessuno si sogno di farmi notare che -forse- ero in sovrappeso. Ci pensó il neurochirurgo prima (arrivai a 65 kg ) e la ginecologa poi (dopo la gravidanza pesavo 70 kg, cioè 10 kg in meno rispetto al primo trimestre).
Poor me!
Poor me!