Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Silvia ha scritto:rispondo in ordine ai grassettati:
- difatti sono terrible tree no two
- giustissimo
- ugualeeeeeeeee
ma dove lo fanno? e....che ci si fa coi nani? ci verrei volentierissimamente sì io eh e quanto costa anche
ah, e anche io mi sento in colpa su tutta la linea eh ( eio sono una psicoterapeuta ed ho già fatto ben due terapie...porca pala)
Mi sa che hai trovato la brochure ma riepilogo per le altre.
Lo fanno a Piazza S. Giovanni di Dio, (monteverde, circonvallazione gianicolense) in un posto che si chiama Eppursimuove. cosa 190 euro contri i normali 240, per le coppie c'è sconto del 10%. Bisogna però tesserarsi (10 euro). Sabato primo incontro gratis, poi si decide il calendario.
Se vuoi saperne di più sulla ragazza che lo tiene, cerca "amaltea" o "studio amaltea" (scusa ma non faccio in tempo a ritrovare il link ora che devo scappare in uff.
Comunque il seguoti nel post "sempre peggio", tanto per dire.
e ce te lo dico a ffà? pure qua siamo stati messi così questo autunno, con l'ingresso nella nuova scuola e la concomitante notizia dell'arrivo della sorellina. e lui sclera, sclera....e sclero anch'io
a volte penso sia stato un bene (?) essere passata attraverso la depressione post partum, almeno mi sono gestire, capisco quando alzare la voce, quando stare zitta, quando tirare fuori un respirone zen e ricominciare a parlare in maniera più dolce e/o costruttiva
cmq, tutto ciò si presenta quando ha fame/è stanco/ha molto sonno....insomma, c'è un malessere di base
nel frattempo ti abbraccio, che tu hai i superpoteri di fabbrica!!!!
beatrix ha scritto:ma infatti ho pensato, meglio vedermi piangere che vedermi urlare.
secondo me hai avuto una rezione molto umana.
e vedrai anche facendo il corso gordon, quando questo sia importante e normale nel rapporto con i bambini
un abbraccio cara!
Ciao Bea; guarda secondo me sei già una grande a far fronte a tutto quello che fai, perciò ci sta tutto uno sbrocco!!
Credo che il fatto di farsi vedere piangere dai bimbi non debba essere condannabile; non bisogna nascondersi, anzi credo che sia senza dubbio un buona cosa mostrarci (noi genitori) agli occhi dei nostri figli, così come siamo, genuini e sinceri, in tutte le nostre reazioni, di gioia o di stanchezza....
Credo che al corso Gordon troverai diverse soluzioni per far fronte alle difficoltà di ste terribili terrible three............
Un abbraccio, cara!
Secondo me non è insano per i piccoli vederci anche nelle nostre debolezze , così come sentire discuter mamma e papà e non pensare alla famiglia del mulino bianco o che abbiamo i superpoteri....
Hai 3 bellissimi bimbi piccoli e impegnativi quando dormono e sorridono , se sclerano non oso pensare .
Quoto tutte: sei già una supermamma e ogni tanto è umano sbroccare...
Considera che qui stiamo iniziando a respirare ora con le tre birbe; a volte anch'io urlo e se proprio non reggo, aspetto il marito e gli mollo la prole e vado sotto la doccia a ...sbollire....
E pensa la pazzia...qualche tempo ero con un'amica che allattava il suo pupetto di un mese...mi è venuta ancora voglia di neonato: per fortuna poi il buon senso prevale!
Ecco mi fa bene leggere di chi ha i tre e comincia a respirare.
La tua piccola ha un anno e mezzo, no? Però herardo e Guglielmo sono ben più grandini di Anna e Tancredi