emamè ha scritto:quoto questo;
mi sembra strafottente e superficiale.
anche perchè, oh benedetta donna, dove vuoi che sia un tuo alunno? Vai in bagno come prima cosa, no?
ma poi scusa se non fossi arrivata tu, non si sarebbe accorta? ce lo lasciava tutto il pomeriggio in bagno?
con calma, ma la chiacchierata ci sta, a mio avviso.
Ecco...sì più che il fatto in sè (non sapere dove era il bimbo) è l'atteggiamento superficiale e di poca cura anche per la legittima preoccupazione della mamma.
Avesse reagito con "ossantocielo...era qui poco fa...ora ribaltiamo la scuola finchè non lo troviamo, mi scusi tanto signora, non so come è potuto succedere..." una si incavola un pò meno e sta meno in ansia...
Elly70 ha scritto:Ecco...sì più che il fatto in sè (non sapere dove era il bimbo) è l'atteggiamento superficiale e di poca cura anche per la legittima preoccupazione della mamma.
Avesse reagito con "ossantocielo...era qui poco fa...ora ribaltiamo la scuola finchè non lo troviamo, mi scusi tanto signora, non so come è potuto succedere..." una si incavola un pò meno e sta meno in ansia...
allora oggi sono andata alle 13 a parlare con il preside....
lui era già al corrente di tutto..visto che gli aveva riferito la segretaria dal racconto che gli avevo fatto io...
diciamo che è stato molto disponibile e presente...
stamattina stessa mi ha detto che è andato a scuola e ha parlato con la maestra e ha voluto sapere anche da lei la sua versione dei fatti..
che combaciava esattamente con la mia..
si è scusata con il preside dicendo che si era dimenticata di avvisare la bidella e avrebbe chiesto scusa anche a me...
(arisuperficiale)
poi ci siamo detti che comunque appena avessi incontrato la maestra volevo fare due chiacchiere anche con lei...
solo che oggi quando sono andata a prendere Leonardo era già uscita quindi ci parlerò domani.
Il colloquio è andato bene..spero solo che non accada piu e che si faccia piu attenzione..
scusate se sono stata frettolosa nel racconto ma oggi ho la testa altrove...se andate su: dalla tetta (rella) alla forchetta...potete capire cosa c'è che mi turba tanto..
non vedo l'ora siano le 21-21.30 per aver cenato e andare a letto..sperando che domani sia un giorno migliore!!
non capisco come mai alcune ti abbiano risposto qual'è il problema?
Ve lo dico io quale è il problema:
1) si poteva sentire male
2) la leggerezza di questa "maestra"
3) il bambino piangeva e già questo denuta una stato di abbandono
4) e non ultimo....... è da denuncia al provveditorato se la scuola è statale
Questo è quello che avrei fatto io
Elly70 ha scritto:Ecco...sì più che il fatto in sè (non sapere dove era il bimbo) è l'atteggiamento superficiale e di poca cura anche per la legittima preoccupazione della mamma.
Avesse reagito con "ossantocielo...era qui poco fa...ora ribaltiamo la scuola finchè non lo troviamo, mi scusi tanto signora, non so come è potuto succedere..." una si incavola un pò meno e sta meno in ansia...
quoto.
io mi sarei arrabbiata e preoccupata tanto per una scena del genere...
per di più che mio figlio è molto sensibile....
fra&leo ha scritto:ho concluso ora la telefonata alla maestra...la maestra si è incazzata con me perchè non dovevo parlare con il dirigente ma direttamente con lei..
ma posso essere io a scegliere>???
vabè..mi è sembrato giusto parlare anche con lei..
e mi sono voluta assicurare che non si tengano rancori o chissàchè anche per il bene del bambino..
secondo me hai fatto bene a parlare con tutti e due...
fra&leo ha scritto:ho concluso ora la telefonata alla maestra...la maestra si è incazzata con me perchè non dovevo parlare con il dirigente ma direttamente con lei..
ma posso essere io a scegliere>???
vabè..mi è sembrato giusto parlare anche con lei..
e mi sono voluta assicurare che non si tengano rancori o chissàchè anche per il bene del bambino..
..ma nel senso che avrebbe voluto che tu parlassi solo con lei oppure intendeva in ogni caso prima con lei e poi con il dirigente?