Ieri si è tagliata un piede con un sasso al fiume, pronto soccorso, cerotti colla per 5 giorni e non camminarci assolutamente.
Stamattina la porto a scuola e mi guardano perplessa.
Ma la lasci qui? Io rispondo di si, che starà poi ferma. Le maestre mi rispondono che però se escono lei dovrà stare ferma che se poi cammina; ma non hai nessuno a chi lasciarla? Rispondo di no, mio papà oggi non c'è e lei voleva andare all'asilo.
PErò ora mi tocca partire (ho del lavoro da fare) e andarla a prendere perchè per dormire devono salire 2 piani di scale.
Io la vado anche a prendere, lei avrebbe preferito rimanere e saltellare per la scala, come fa a casa ma loro non si assumono responsabilità ed una delle due mi ha detto che in spalla non la prende. ma possono farlo???
Mah, i bambini pur vanno a scola con gambe o braccia ingessate!
Da noi una piccolina si è rotta un piede e veniva alla materna comunque, ci sta però che loro non si prendano la responsabilità che Rebecca saltellando su per la scale non cada e si faccia più male...
nanny ha scritto:Mah, i bambini pur vanno a scola con gambe o braccia ingessate!
Da noi una piccolina si è rotta un piede e veniva alla materna comunque, ci sta però che loro non si prendano la responsabilità che Rebecca saltellando su per la scale non cada e si faccia più male...
Però il gesso è diverso
protegge bene
Comunque non porterei a scuola alla materna un bimbo che non può camminare.
Se è un braccio ancora ancora ma con ingessature o fasciature agli arti inferiori no.
Secondo me le maestre hanno ragione
lenina ha scritto:Credo proprio di sì.
Se il dottore prescrive riposo a scuola possono non prendertela (anche perchè è una discreta responsabilità in effetti)
non conosco le posizioni ufficiali, ma penso anch'io che sia così
Barbara io quoto lenina non è cosa da poco e se mentre saltella dei bambini la urtano e appoggia il piede e si riapre la ferita insomma la responsabilità è tanta mi rincresce per Rebecca un bacione