La ricerca ha trovato 10 risultati

da lysa
ven mag 27, 2011 1:56 pm
Forum: Bambini fino a 5 anni
Argomento: Cosa fare in caso di vomito e diarrea
Risposte: 7
Visite : 54907

Ottima idea quella di Cos73 :clap: di inserire la risposta del pediatra. In caso di crisi diarroica e/o emetica, gli specialisti concordano tutti nel dire che è fondamentale reidratare il piccolo. Meglio impiegare le apposite soluzioni già pronte vendute in farmacia, il mio pediatra mi aveva consigl...
da lysa
ven mag 27, 2011 1:26 pm
Forum: Post-partum e allattamento
Argomento: Aggiunta e produzione di latte materno (perché il latte diminuisce)
Risposte: 71
Visite : 35198

Grazie per le risposte ragazze. :smile:
da lysa
lun mag 23, 2011 7:35 pm
Forum: Post-partum e allattamento
Argomento: Aggiunta e produzione di latte materno (perché il latte diminuisce)
Risposte: 71
Visite : 35198

Ciao Sheireh, lieta di conoscerti. :smile: Ho letto il tuo post, ma ti posso assicurare che il latte era effettivamente diminuito. Come saprai ci sono varie cause che possono causare ipogalattia (costituzionali, ormonali, per patologie in corso...) e questa può essere transitoria o portare definitiv...
da lysa
ven mag 20, 2011 5:59 pm
Forum: Che cuciniamo oggi?
Argomento: Tante uova in frigo....
Risposte: 16
Visite : 891

Potresti fare una torta usando come base il pan di spagna (6 uova per 4/6 persone) con crema pasticcera (3 tuorli) come farcitura. Per qualcosa di salato ti suggerisco le omelettes, sono più soffici delle frittate e prendono più uova.
da lysa
ven mag 20, 2011 5:42 pm
Forum: Post-partum e allattamento
Argomento: Aggiunta e produzione di latte materno (perché il latte diminuisce)
Risposte: 71
Visite : 35198

Io ho avuto il problema della "diminuzione" del latte con la mia secondogenita. A differenza della prima, la mia seconda gravidanza mi aveva messo ko. Comunque l'avevo attaccata subito per favorire la montata lattea. Quando finalmente è arrivato il latte, per i primi 2 mesi la mia piccola ...
da lysa
ven mag 20, 2011 5:11 pm
Forum: Post-partum e allattamento
Argomento: Ma si può?!?!?
Risposte: 18
Visite : 1193

Riguardo il periodo ideale di svezzamento ci sono diciamo 2 linee di pensiero prevalenti. L'una segue i dettami dell'OMS che consiglia di iniziare lo svezzamento solo dopo i 6 mesi. L'altra, più avanguardista, consiglia invece di anticipare lo svezzamento addirittura a 4 mesi. Si è verificato che tr...
da lysa
ven mag 20, 2011 4:32 pm
Forum: Post-partum e allattamento
Argomento: Farmaci e allattamento
Risposte: 29
Visite : 11950

Buongiorno ragazze, quanto ho letto sopra è la riprova di quello che ho sempre sospettato: con la maggior parte dei medici è meglio essere già preinformate perché spesso ho riscontrato o un atteggiamento troppo interventista (subito operare, oppure quintali di farmaci prescritti) o eccessivamente fl...
da lysa
lun mag 02, 2011 6:08 pm
Forum: NonSoloMamme
Argomento: Ma che è?Pancia
Risposte: 33
Visite : 2448

Ciao Caterina, capisco il tuo disagio (estetico) anch'io non sopporto la pancia gonfia che sporge (a meno che non sia il bel pancione con bebé!). Vedo che già segui una dieta corretta, in più bevi e questo aiuta a drenare i liquidi. Per evitare le fermentazioni effettivamente consigliano spesso di m...