Il parto è un evento naturale che segna l’arrivo di una nuova vita. Tuttavia, a volte, può presentare delle complicazioni. Una di queste è il parto distocico, un argomento che esploreremo in dettaglio in questo articolo. Quali tipi di parto ci sono? Esistono vari tipi di parto, ognuno con le sue specificità. Il parto naturale […]
Parto e post-partum
Episiorrafia: ecco quello che tutte dovremmo sapere
In chirurgia e ostetricia, l’episiorrafia è la tecnica utilizzata per suturare parti interne o esterne dell’apparato genitale femminile, il quale, a volte, viene lacerato durante le fasi dal parto o altri traumi. Questa è utilizzata anche in seguito all’episiotomia, tramite la quale si crea uno spazio maggiore per favorire l’uscita più rapida del nascituro. Episiorrafia: […]
Partorire sorridendo ovvero il travaglio senza dolore.
L’appello di AOGOI «C’è grande carenza di anestesisti, ostetriche e ginecologi. Il loro ruolo è fondamentale, il Governo ci aiuti». La gravidanza per una donna rappresenta una esperienza straordinaria, la donna è travolta da unvortice di emozioni mai vissute prima e il parto è, nel percorso di nascita, una fase che moltospesso viene vissuta con […]
Partorire in sicurezza durante la pandemia da Coronavirus
Dal parto al ritorno a casa, le indicazioni della Società Italiana di Neonatologia (SIN) per affrontare l’arrivo di un neonato senza ansie “Nei nostri ospedali si nasce come sempre con tutte le precauzioni e le cure amorevoli, nel rispetto dei protocolli ministeriali, con percorsi separati, un attento triage ed aree riservate ai pazienti Covid-19”. Lo […]
Epidurale durante il travaglio: tutto quello che devi sapere
Video PARTO SENZA DOLORE: L' EPIDURALE Anestesia epidurale video L’anestesia epidurale o peridurale (è la stessa cosa) è il metodo più popolare per alleviare il dolore durante il travaglio. Le donne richiedono un’epidurale più di qualsiasi altro possibile antidolorifico. E’ notizia di qualche giorno fa che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha prodotto un documento dove raccomanda l’epidurale […]
Perdita di capelli dopo il parto: la causa potrebbe essere l'allattamento al seno?
La perdita di capelli dopo il parto è una situazione normale – e temporanea – non correlata all’allattamento al seno. Quando torneranno a crescere? Leggi il nostro articolo per scoprirlo.
20 foto di nascite incredibilmente belle ~ che ti lasceranno senza fiato
Foto professionali di travaglio, parto e Post Partum veramente incredibili (Attenzione: in fondo ci sono alcune immagini forti non adatte a persone molto sensibili). L’Associazione Internazionale dei Fotografi Professionisti della Gravidanza e delle Nascite ha annunciato i vincitori della loro contest Immagine dell’anno 2018 , e lasciano a bocca aperta… Questo bellissimo momento di calma ha vinto il […]
I 4 segnali del parto imminente
Ogni mamma in attesa, giunta alla ultime settimane della gravidanza, comincia a domandarsi quali sono i segnali dai quali è possibile capire che il parto si sta avvicinando e che a breve inizierà il travaglio. Il periodo che precede il travaglio è chiamato periodo prodromico e ha una durata molto variabile, da poche ore a […]
Il travaglio: riconoscere i suoi segnali e sapere come si evolve.
Il travaglio è suddiviso in tre periodi: Il periodo dilatante: la dilatazione della cervice e l’apertura del collo dell’utero costituiscono la prima fase; Il periodo espulsivo, quando il bambino esce dal corpo materno; Il secondamento, ovvero l’espulsione della placenta, rappresenta il terzo periodo. Come riconoscere l’inizio del travaglio? Teoricamente, il travaglio inizia quando la cervice […]
Depressione post-partum: quali sono le vere cause?
Dalla quantità di ricerche su internet relative alle cause della depressione post-partum, ci rendiamo conto di come questo fenomeno preoccupi neomamme e future mamme. Ed è stupefacente come i motivi più ovvi e sotto gli occhi di tutti, siano spesso quelli più ignorati. Ma quali sono le vere cause della depressione post-partum? Le ricerche degli […]
Perché il parto in casa è rischioso e da evitare
La Società Italiana di Neonatologia (SIN) ribadisce la sua posizione contraria a questa antica pratica in occasione della Giornata Mondiale del Parto a domicilio La scelta di partorire in casa rappresenta lo 0.5-2% dei casi a seconda delle aree geografiche. In Italia non ci sono dati precisi, ma si stimano circa 500 parti all’anno a […]
Si può rimanere incinta durante l’allattamento? La risposta può sorprenderti!
Ho appena avuto un bambino, ma… sto guardando un test di gravidanza positivo, il mio test di gravidanza positivo. Come può essere? È possibile rimanere incinta durante l’allattamento?! Beh si. In questo articolo ti forniremo tutte le informazioni necessarie per comprendere la tua fertilità durante l’allattamento , tra cui: È possibile rimanere incinta mentre allatti? Dopo quanto tempo dal parto riavrai il ciclo? […]
17 foto intime che mostrano come il parto possa essere bello in ogni sua forma.
Per quasi cinque anni, Leilani Rogers, mamma e fotografa, ha collezionato immagini mozzafiato della nascita nelle sue molteplici forme – parto in casa, parto in ospedale, parto in acqua, parto cesareo e altro ancora. “La nascita è considerato da molti come una questione privata”, ha detto Rogers al The Huffington Post. “Eppure, è questa cosa incredibile […]
Lotus Birth: la nascita di Bo
Mi chiamo Jacqueline, sono nata in Olanda e vivo in Italia dal 1995. Anche mio marito Bart è olandese. Dal 2002 abitiamo sulle bellissime colline dell’Oltrepò Pavese, dove sono nate le nostre due figlie. Kim è nata in casa nell’ottobre 2002 venendo al mondo nell’acqua di una tinozza. Bo è nata nel gennaio 2006 in […]
Esogestazione: la gravidanza che continua fuori dall’utero.
Spesso le neomamme si chiedono perché i loro cuccioli aprano gli occhietti e inizino a strillare non appena li appoggiano nella culla tanto amorevolmente preparata per loro. Perché l’unico modo di stare sdraiate a letto qualche ora di seguito è tenersi il proprio bambino sul petto, o di fianco vicini vicino? Perché ci vogliono mesi, […]
La depressione post-partum: cos’è e come si cura?
I normali cambiamenti psicofisiologici ed ambientali che si verificano durante il periodo immediatamente successivo alla nascita del figlio possono produrre una serie di difficoltà nel passaggio alla genitorialità ed un possibile rischio di depressione post-partum (DPP). Essa è caratterizzata da repentini sbalzi d’umore, tristezza, caduta della concentrazione, sentimenti di inadeguatezza, d’incompetenza e di disperazione, ipersensibilità, […]
Indice Apgar: cosa significa e come interpretare il punteggio
Adattarsi al mondo al di fuori dell’utero non è un compito facile per un neonato: anche se i bambini respirano già nella pancia, dipendono dall’ossigeno della mamma durante la gravidanza. Ma una volta che il bambino nasce, spetta a loro respirare da soli, e per supportare i bambini in quei preziosi primi momenti della vita, […]
La Doula
La parola “doula” viene dal Greco antico, e significa “donna che serve”, ed ora è usata per indicare una figura professionale che fornisce alla donna supporto fisico, emotivo ed anche informativo prima, durante e dopo il parto. Queste figure non hanno compiti medici o sanitari come controllo del battito cardiaco, o esami vaginali, ma piuttosto […]
Il parto nel mondo
Partorire è un’esperienza universale che tutte le donne in tutto il mondo vivono. Ma lo vivono tutte nello stesso modo? I parti in Mali, in Cina o in Algeria sono molto diversi tra loro, e differenti da quelli “convenzionali” in Italia. Una delle prime differenze che balza all’occhio è la posizione. La posizione più comune in […]
La manovra per girare il bimbo podalico
Il Dr Erdin ha postato sul suo profilo Instagram la manovra per girare un bimbo podalico che consente alla mamma di avere un parto naturale senza rischi. Un video pubblicato da Doç.Dr.Erdin İlter (@dr.erdin) in data: 2 Gen 2017 alle ore 07:30 PST
Ultimi commenti