…cercando di capire che ente potrebbe fare per noi!In tutti i forum di adozioni leggevo che una delle cose più difficili è proprio la scelta dell’ente, ma pensavo fossero esagerazioni… Invece no! È tutto assolutamente vero! Uno è troppo pieno e non fa neanche incontri di “conoscenza generica” Uno non prende coppie che hanno già […]
Diario di un'adozione
29 settembre – Secondo colloquio
Oggi secondo colloquio individuale con la psicologa,ero più agitata dell’altra volta, ma per lo meno avevo dormito e non stavo male, quindi ero un pochetto più "presente"! Come previsto, la domanda di apertura è LA domanda: perché l’adozione in assenza di problemi a procreare?E poi: abbiamo escluso la strada biologica o le stiamo portando avanti […]
3 ottobre – Bambino biologico e bambino adottivo
Corso di Genitori si diventa, la serata è incentrata sulla diversità tra bambino "biologico" e bambino adottivo. Lo stato di adottabilità nasce da un abbandono, quindi alla base c’è sempre un trauma, a cui se ne possono aggiungere altri a seconda delle esperienze del bambino. Ci può essere un attaccamento patologico precedente da rielaborare (in […]
Febbraio 2008 – Prologo
Ho sempre saputo che avrei voluto dei figli, una famiglia, e ho anche sempre pensato che i miei bambini sarebbero arrivati in modi diversi, da parti diverse del mondo….Quando ho conosciuto Jose, in uno dei primissimi incontri scopro sorpresa che tra le tante cose che incredibilmente ci accomunano c’è anche questa, un progetto di famiglia "mista"…. […]
8 maggio 2008 – L’inizio
Ieri sono andata in Tribunale a consegnare i documenti per la disponibilità all’adozione. Potevo andare una settimana fa, oppure oggi, invece ho spostato un paio di impegni di lavoro per forzare un po’ le cose e andarci ieri, il giorno in cui, otto anni fa, sono stata catapultata all’improvviso (era un anticipo piccolino, due settimane, […]
19 maggio 2008 – Prima telefonata
Style Definitions */table.MsoNormalTable{mso-style-name:”Table Normal”;mso-tstyle-rowband-size:0;mso-tstyle-colband-size:0;mso-style-noshow:yes;mso-style-parent:””;mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;mso-para-margin:0cm;mso-para-margin-bottom:.0001pt;mso-pagination:widow-orphan;font-size:10.0pt;font-family:”Times New Roman”;mso-ansi-language:#0400;mso-fareast-language:#0400;mso-bidi-language:#0400;} Squilla iltelefono.Sono i carabinieri!Dopodomani devo andare in caserma!Proprio la settimana in cui Jose non c’è, miseria!! Aiutoooooooooooooo. Dopodomani….. Da sola… ma io sono timida!!! Style Definitions */table.MsoNormalTable{mso-style-name:”Table Normal”;mso-tstyle-rowband-size:0;mso-tstyle-colband-size:0;mso-style-noshow:yes;mso-style-parent:””;mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;mso-para-margin:0cm;mso-para-margin-bottom:.0001pt;mso-pagination:widow-orphan;font-size:10.0pt;font-family:”Times New Roman”;mso-ansi-language:#0400;mso-fareast-language:#0400;mso-bidi-language:#0400;} Ok, ok, ridimensioniamo. È solo un pro-forma, lo so, i carabinieri devono solo controllare alcune […]
21 maggio 2008 – Carabinieri
Style Definitions */table.MsoNormalTable{mso-style-name:”Table Normal”;mso-tstyle-rowband-size:0;mso-tstyle-colband-size:0;mso-style-noshow:yes;mso-style-parent:””;mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;mso-para-margin:0cm;mso-para-margin-bottom:.0001pt;mso-pagination:widow-orphan;font-size:10.0pt;font-family:”Times New Roman”;mso-ansi-language:#0400;mso-fareast-language:#0400;mso-bidi-language:#0400;} Fatto! L’appuntato,molto gentile, mi fa qualche domanda, mi conferma che in base alla nostrafedina penale e ad altri controlli risultiamo incensurati (ma va??), cheeffettivamente abitiamo a XX in via YY come abbiamo dichiarato (ma va??) e chequindi rimanderà i documenti al tribunale con l’OK a procedere. […]
24 luglio 2008 – All’improvviso
Style Definitions */table.MsoNormalTable{mso-style-name:”Table Normal”;mso-tstyle-rowband-size:0;mso-tstyle-colband-size:0;mso-style-noshow:yes;mso-style-parent:””;mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;mso-para-margin:0cm;mso-para-margin-bottom:.0001pt;mso-pagination:widow-orphan;font-size:10.0pt;font-family:”Times New Roman”;mso-ansi-language:#0400;mso-fareast-language:#0400;mso-bidi-language:#0400;} Siamo appena tornati dalle vacanze, ancora frastornati dal viaggio e dal fuso orario,abbiamo la testa ancora là, e oggi si sposa mio fratello! Allequattro dovremmo essere pronti per uscire, invece siamo ancora immersi in frenetici preparativi dell’ultimo momento, siamo una famiglia di ritardatari cronici, si sa. […]
30 luglio 2008 – Primo colloquio
Io ero agitatissima, e tutti e due eravamo piuttosto impacciati, come previsto. Diciamo che non ho fatto scena muta, come temevo, nonostante la voce mi si sia incrinata anche solo per confermare che sì, ci siamo sposati nel ’97 e sì, abbiamo già due figli! Sono veramente pessima. Ma, insomma, per lo meno non sono […]
9 settembre 2008 – Primo colloquio “in solitaria”
Style Definitions */table.MsoNormalTable{mso-style-name:”Table Normal”;mso-tstyle-rowband-size:0;mso-tstyle-colband-size:0;mso-style-noshow:yes;mso-style-parent:””;mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;mso-para-margin:0cm;mso-para-margin-bottom:.0001pt;mso-pagination:widow-orphan;font-size:10.0pt;font-family:”Times New Roman”;mso-ansi-language:#0400;mso-fareast-language:#0400;mso-bidi-language:#0400;} Reduce dauna settimana di stralavori in casa (imbiancatura e "trasloco"interno di alcune stanze, senza nessuno ci tenesse i bambini!) e da una notteinsonne causa zanzare e Daniel agitatissimo nella stanza nuova, nonché al primogiorno di un ciclo più doloroso del solito, ieri mi sono alzata dal […]
15 settembre 2008 – Genitori si diventa
Su "consiglio" della psicologa ("non è obbligatorio, però, certo, se non lo fate dovremo tenerne conto nella relazione…") abbiamo iniziato un corso presso Genitori si diventa, un’associazione di genitori adottivi che già avevamo avuto modo di conoscere e apprezzare in passato (www.genitorisidiventa.org).La prima serata è stata molto carina, stranamente le coppie sembravano tutte normali, nessuno […]
20 settembre 2008 – Fratelli?
Daniel si dice contento di un futuro fratellino ("però maschio, eh!"), ma naturalmente non si rende davvero conto né di cosa sia un fratello minore né soprattutto di cosa possa essere un fratello che arriva da lontano, e con già qualche anno alle spalle… Anna qualche anno fa, quando avevamo iniziato a parlarne, era fortemente […]
26 settembre 2008 – Perché?
Ieri sera, corso di Genitori si Diventa. "Perché volete adottare?""Perché desideriamo un figlio"."E perché non ve lo fate voi?" La psicologa del corso è decisamente meno delicata della "nostra". Però è inutile girarci intorno, questa è la domanda clou, la domanda che tutti quando vengono a sapere della nostra intenzione ci fanno. O, se sono discreti, si fanno.Questa […]
7 ottobre 2008 – La casa
Oggi finalmente la telefonata dell’assistente sociale! Visita domiciliare fissata tra tre settimane…Devo sistemare millemilamiliardi di cose dentro casa, aiuto! C’è da imbiancare la stanza di Anna, finire il semi-trasloco iniziatoquest’estate, comprare tende e lampadari che nelle stanze nuove quellivecchi stanno malissimo, appendere i quadri che da anni sono appoggiatiai mobili (il fatto è che non […]
10 ottobre 2008 – Tra passato e presente
Serata di testimonianze al corso. Una mamma racconta i primi tempi con le sue figlie, due bimbe nate inRussia, catapultate a tre e cinque anni in una nuova vita italiana. Racconta di come la "grande", che da sempre si prendeva cura dellasorellina, non si fidava a lasciare alla nuova madre sconosciuta ilruolo che fino ad […]
15 ottobre 2008 – Appartenenza
Un pomeriggio qualunque. Anna e Daniel stanno giocando tranquilli, a un certo punto un bisticcio. Lui, broncio e faccia scura, le braccia conserte in segno di chiusura, parafrasando il classico d’asilo e-allora-non-sono-più-tuo-amico, le grida: "E allora non sono più tuo fratello!!"Lei, dall’alto dei suoi otto anni, senza scomporsi ribatte: "Non puoi, un fratello è per […]
18 ottobre – Cambio di piani
Telefono. L’assistente sociale chiama per anticipare la visita. Panico! In cinque secondi mi vedo passare davanti tutte le stanze della casa -tutte naturalmente ancora assolutamente nel caos – ma riescoinaspettatamente a mantenere la calma e a dire con nonchalance: "Certo,va benissimo anche una settimana prima del previsto, non c’è problema". E adesso?
23 ottobre – Domiciliare
Ho finito ieri sera a mezzanotte di mettere le tende, la casa è presentabile! L’assistente sociale è una persona cordiale, si siede e inizia unalunga e dettagliata anamnesi delle nostre famiglie d’origine e della nostra vita precedente: genitori, nonni, fratelli, date, scuole,occupazioni passate, traslochi, tutto viene annotato.Si passa poi all’analisi del presente: abitudini, gestione famigliare, […]
7 novembre – Imprevisti
Oggi visita domiciliare per conoscere i bambini. Sono tutti e due emozionatissimi, da giorni non fanno che parlare delle "signore che ci aiutano a cercare il fratellino". Tengo Daniel a casa dall’asilo, convinco Anna, la figliolastakanovista, che non è poi così orribilmente terribile uscire dascuola a mezzogiorno, e in fondo è solo per oggi, non […]
2 gennaio – L’équipe e i bambini
Stavolta pare sia vero, nessuno ha chiamato per s-confermare, nessun contrordine.I bambini sono in fibrillazione, sono due mesi che aspettano questo incontro. Spero che Daniel non se ne esca con qualcuna delle sue uscite assurde. Ieri parlando della visita imminente delle "signore" mi ha chiesto: "Ma ti devono tagliare la pancia?"Gliel’ho spiegato giusto tre o […]