Non ancora digerita a pieno l’innovativa pratica dell’autosvezzamento, che lascia finalmente i bambini liberi di esplorare cibi e sapori, è in arrivo dal nord Europa una nuova tendenza in fatto di educazione: l’antisvezzamento. Come è noto, i paesi nord europei sono sempre all’avanguardia in fatto di tematiche educative, favorendo molto più efficacemente di noi italiani […]
Mamme da Legare
Le mamme del parco
Specifico che io al parco pubblico il Nano non ce lo porto quasi mai, primo perché sono orsa, secondo perché dopo una mattinata di socializzazione frenetica all’asilo il Nano non necessita di ulteriori contatti coi suoi simili, terzo perché ‘nciò mai voglia di prendere la macchina e spararmi cinque kilometri per angosciarmi alla vista di […]
Cose che accadono quando si cambia un pannolino
Il pannolino può essere cambiato per tre ragioni:a) perché lo dice la mamma;b) perché lo dice la suocera;c) perché il bimbo ha cagato.Naturalmente il gesto perde, nei primi due casi, gran parte della sua drammaticità.Il vero, autentico, cambio di pannolino prevede la presenza della merda.Disolito accade così: la mamma prende in braccio il bambino, lo […]
Biancaneve vista da me
Biancaneve è uno di quei personaggi che se sei femmina sei destinata ad amare, ancora prima di conoscerla, perché ovunque si parla di lei. Il marketing ci fodera gli occhi di immagini fatate della piccola bellissima principessa e non appena si ha l’età delle bambole, ecco che ci viene propinato il cartone animato. Io […]
Un test sotto l’asse da stiro
(Non) le aspettavo per il 6 settembre. Lunedì. Però la mia impazienza mista alla follia iniziava a batter cassa. Ho chiesto a Gianni, la mia parte razionale, di comprarmi uno stickino, come ai bambini. È stato irremovibile: "Te lo compro lunedì, almeno è il giorno in cui ti dovrebbero venire". Lunedì?! Un’eternità. Mi ero quasi rassegnata, ma […]
Ti amo anche se non mi somigli
Un rapporto è fatto di tanti elementi: testa, cuore, ventre, spirito, piccole cose di tutti i giorni. Ecco, io e mio marito andiamo benissimo in alcuni di questi settori, ma in testa e spirito siamo scarsi. Scrivo qualche chicca per sorridere un po’. Titanic Insomma, ho anche questo difetto: il gusto per il filmone commerciale, […]
L’oggetto transizionale che son io…
Vi sentite mai un oggetto transizionale? Da che mondo è mondo i bambini utilizzano un oggetto transizionale come surrogato della madre durante la sua assenza, si consolano ciucciando un fazzoletto di seta, abbracciando un peluche, affezionandosi all’orsetto di pezza che svendono all’IKEA. A casa nostra non succede così. Per Jacopo niente surrogati, lui è […]
Apologia di una ciclista solitaria
Quando dico che mi piace andare in bicicletta da corsa, la maggior parte delle volte a un iniziale “bello!” segue una lunga sfilza di “però”. E Voiciclisti, che non vi fermate agli stop. Voiciclisti bruciate i semafori. Voiciclisti rallentate il traffico procedendo in gruppo o anche in fila indiana. Voiciclisti andate in giro a 60 […]
La madre zingara che è in me
Ode alla bella stagione! Ode al caldo, al sudore e financo alle zanzare! Ode ai piedini scalzi (ode ai piedini neri) Ode ai sederini al vento, senza pretese di spannolinamento e addio eritema da culo incellophanato! Ode all’acqua che scende a scroscio alle bacinelle piene di sapone e mutande a bagno e manine che […]
Di saldi, di vestiti a fiori e maglie con buchini
Come molte, non posso resistere al viscerale richiamo dei saldi su vestiti e accessori e quindi anch’io, attratta dall’idea di comprarmi qualcosa di nuovo a poco prezzo, varco la soglia di vari negozi carica di speranza ed aspettative. Peccato che pesi 100 kg e la mia taglia sia la 52. È incredibile come cambi la […]
Romantici Incontri
Sì ieri era è stata davvero una serata da ricordare! Era la prima volta che uscivamo da soli da quando sono nate le bambine e avevamo programmato una romantica cenetta presso un ristorantino carino! Io infighettata in un vestitino nero a spallina (regalo del maritino all’anniversario dell’anno scorso) con tacchi di dieci centimetri, lui in […]
Tema: il Tampax
Quando ero giovane e inesperta, mensilmente appoggiavo le mie terga su cuscinetti di cellulosa a strati, che si spostavano dall’apposito alloggiamento mutandifero e mi costringevano a camminare saltellando, e al fastidioso rituale del controllo dell’eventuale tracimazione, effettuato di fortuna nei bagni dei bar o dell’università. Poi sul nostro pianeta atterrarono gli assorbenti con le ali, […]
Biùtiful
Pranzo dalla nonna vuol dire quasi sicuramente pasta col ragù, cotoletta fritta e patatine, torta di mele o di ricotta, ma anche un po’ di Beautiful. Io non lo seguo dal 1994, quando ero al secondo anno di università e io e Irene, la mia amica del cuore di allora, lo guardavamo mentre prendevamo il […]
Mio suocero. Che palle!
Il Nano ha la tosse. L’abbiamo avuta tutti. Io per lo meno, una volta mi mandarono anche via da scuola perché con la mia tosse disturbavo i compiti in classe e la gente non riusciva a concentrarsi. Mio suocero telefona decine di volte al giorno per chiedere a mio marito (a me non si azzarda più) […]
No Martini No party – George a Sulmona
George Clooney sta girando un film dalle mie parti. E quando dico "le mie parti", non intendo dire in Italia o in Abruzzo. Intendo dire proprio qui: Sulmona, a Vittorito e altri paesini limitrofi. George gira tranquil-tranquilletto per la città con la "sua" Elisabetta. Poco fa ho avuto occasione di vedere un set: piazza Garibaldi […]
NoiMamme Day
La mia giornata NoiMamme è cominciata come tutte le altre. L’incontro era vicino a casa, quindi mi sono alzata all’ora solita, ho preparato Daniele per la scuola, ho chiuso il borsone (a tracolla mannaggia a me!) e sono andata a prendere il treno, il solito, quello che prendo sempre per andare al Policlinico. Al bar […]
La vera storia del Rap
Ascoltando Fabri Fibra sono giunta a una conclusione e voi sapete che, quando io giungo ad una conclusione, vuol dire Alea iacta est.Non credo proprio che il rap sia nato nelle strade dei ghetti americani. Il rap è nato nelle case dei ghetti americani, ad opera delle mamme dei ragazzi dei ghetti americani. Le percussioni hanno poi preso […]
Beatrice alla materna
A gennaio avevo iscritto Beatrice alla scuola dell’infanzia, qualche giorno fa ho scoperto che la sua classe è composta da una quindicina di bambini tutti della stessa età (tra cui anche il suo amato Peto) e ho pure scoperto che la sua futura maestra tornerà ad insegnare alla scuola dell’infanzia a partire proprio da settembre […]
Galline in fuga
Premetto che le galline io le odio (sono così stupide), ma trovo che il loro brodo sia la cosa più gustosa del mondo… ormai da qualche mese abbiamo quattro galline: Marina, Sabrina, Romina e Chiarina! Tutto è cominciato quando tre mesi fa sono stata da mia madre in Sardegna… Per mia madre le galline sono […]
Malattie esotiche
Lunedì scorso c’è stata la riunione a scuola con i genitori dei bambini… A parte fare il punto sulla situazione, il vero argomento era la recita scolastica in previsione del Natale. Quando sono arrivata la maestra della sezione F (quella con i bimbi di quattro anni) stava illustrando a grandi linee l’argomento della recita: quest’anno […]