Caro dottore, se i bambini hanno tosse, febbre, raffreddore chiamiamo il pediatra e…? E quando il pediatra attiva la procedura sulla piattaforma ASL, in attesa di un riscontro, a volte dopo tanto tempo, come curiamo il bambino? Cara signora… Che periodo! Mai vissuta una cosa così. Lo so. Un pediatra che non può visitare un […]
Febbricola persistente a 20 mesi: quali potrebbero essere le cause?
Buonasera Dottore, volevo fare una domanda. Mio figlio ha 20 mesi ed è al 97 esimo percentile sia in altezza che di peso. Il 22 ottobre scorso ha avuto la perforazione di un timpano ed è stato sotto antibiotico per 10 giorni. Il pediatra l’ha visitato più volte e mi ha confermato che il timpano […]
Agitazione neonato di 4 mesi, nato prematuro a 34 settimane, con encefalopatia ipossico ischemica grave alla nascita: richiesta parere
Buongiorno Dottore, mio figlio ha quasi 4 mesi, ed è nato a 34 settimane da cesareo urgente per distacco totale di placenta improvviso. Ha subito encefalopatia ipossico ischemica grave, terapia TIN con Baby Cooling e ospedalizzazione per 22 giorni; all’uscita invece RMN nella norma, EEG nella norma, ed anche l’ultima eco transfontanellare nella norma. Visita […]
Autosvezzamento: ecco perchè le nonne avevano ragione
Da “4 chiacchiere col pediatra” di Tommaso Montini ed. Franco Angeli Un tempo lo svezzamento era “cosa di nonne” ma negli ultimi 30 anni i pediatri e le industrie hanno preso il loro posto. Per mangiare serve il diploma di una scuola di nutrizione! I consigli saggi dell’esperienza sono diventati prescrizioni “della scienza” su carta […]
Cosa fare se il bambino non vuole mangiare?
Buongiorno Dottor Montini, ho un bimbo di quattro anni che alterna periodi che mangia a periodo di digiuno completo, come prende preso così lo perde. Abbiamo fatto le analisi e non risulta niente di anomalo, non è intollerante al glutine e né al lattosio. L’unica cosa è che da quando è nato, per paura che […]
Togliere il pannolino: scopriamo come farlo senza traumi
È arrivato il momento. Ce lo sentiamo e anche nostro figlio sembra pronto: via finalmente il pannolino! Purtroppo a volte l’entusiasmo si scontra con delle difficoltà. Per fortuna però ci sono dei trucchi e dei consigli da seguire per rendere la transizione indolore, e questi trucchi e consigli ce li fornisce un grande pediatra, il […]
Apnea in bimba prematura: rischio danno neurologico?
Gentile Dottore, sono il papà di Anna, una bambina nata prematura alla 34a settimana con nascita bigemina. Attualmente la bambina è ricoverata in terapia intermedia, poiché da qualche giorno non assume più il latte con il biberon ed è costretta ad una nutrizione per sondino. In precedenza nei primissimi giorni di vita ciucciava con una […]
Bronchite o bronchiolite? Ecco come distinguerle e quando allarmarsi
Capire se si tratta di bronchite o bronchiolite è difficile. Quali sono i sintomi che devono metterci in allarme? Ecco una utilissima pagina tratta dal libro del pediatra Dott. Tommaso Montini: “Meno male che ci sono le mamme!” Ed. Paoline. Uffà! Vedo ancora bronchioliti e bronchiti asmatiche! (speriamo siano le ultime!) Gran confusione tra le due […]
Salviamo il nasino dei neonati sani dalla fisiologica!
Tutti i bambini piccoli hanno un nasino piccolo. « Bravo! Grande scoperta in attesa di premio Nobel! » « Nasino piccolo » vuol dire piccolo spazio. Basta davvero una minima secrezione per provocarne una lieve ostruzione, che certamente non sarà sufficiente a impedire all’aria di passare, ma sarà assolutamente in grado di generare un grande […]
La febbre, che paura!
« Ma come mai stai così mogio mogio? », «Vieni dalla mamma », « Fammi vedere », « Mi sembri un po’ caldo, hai la febbre?! Ecco il termometro ». « Oddio, trentanove! », « Hai la febbre altissima! Come ho fatto a non accorgermene prima! ». Panico. «Devo fare subito qualcosa», «Pronto, mamma, ciao. […]
Ultimi commenti