Gentile Dott. Montagna mio figlio di 9 anni presenta un’agenesia di un incisivo laterale superiore. Avendo io stessa lo stesso difetto genetico abbiamo cominciato molto presto a frequentare lo studio dentistico aspettando il momento giusto per intervenire. Il bambino ha perso solo 5 dentini, l’ultimo un incisivo centrale. Adesso l’odontoiatra mi propone la necessità di […]
Dente cresciuto verso il palato
Buongiorno Dottore, mia figlia di 8 anni ha la palettina superiore che è cresciuta piegata all’interno verso il palato e davanti il dente da latte che non si toglieva, L’ho portata due volte dal dentista ma diceva di lasciare stare che cadeva da solo. Morale adesso chiude la bocca e la palettina è dietro agli […]
Estrazione denti definitivi necessaria?
Buonasera dottore, mia figlia ha 12 anni e la nostra dentista mi ha detto che dovrà togliere i 4 premolari per far spazio ai canini, ma io non capisco perché togliere tutti 4 quando sono solo i canini superiori che presentano questo problema. Poi volevo chiedere se i canini a questa età hanno ancora la […]
Sinusite?
Gentile Dott. Montagna, da quattro giorni ho il naso chiuso, un dolore intenso all’area dello zigomo destro che si intensifica con la masticazione. Se muovo la testa verso il basso, se mi chino a raccogliere qualcosa ad esempio, ho un dolore intenso al viso e alla parte superiore del capo. Può essere secondo Lei sinusite? […]
Estrazione denti permanenti
Gentile dottore,mio figlio a sei anni ha cominciato a mettere apparecchi fissi x correggere morso aperto e incrociato.Adesso ha un canino che non scende bloccato sopra l’incisivo..la sua dentista vuole incidere e agganciarlo x tirarlo giu..ma e’giusto??Mi ha ventilato poi la possibikita di estrarre 4 premolari causa sovraffollamento.A me sembra troppo in un bimbo di […]
Digrigna i denti durante il giorno
Buongiorno,sono la mamma di Mattia, un anno. Ho notato da un paio di mese che mio figlio durante il giorno degrigna i denti, li sfrega uno contro l’altro. Che sia lo stesso un fattore di stress ? Anche se lo fa di giorno e non di notte? Volevo precisare che io soffro di bruxismo, degrigno […]
Ciuccio rovesciato
Buongiorno dottore, la mia bimba di 9 mesi da qualche tempo gira il ciuccio al contrario e non c’è modo di farglielo tenere per il verso giusto. Essendo un ciuccio anatomico, tenerlo al contrario, può comportare dei danni a lungo termine al palato o ai dentini? Grazie Alessandra Gent.ma Alessandra, data l’età di sua figlia […]
Incisivi distanti
Buongiorno,alla mia bambina di quasi 8 mesi sono spuntati gli incisivi superiori, e ci siamo così accorti che sono lontani tra loro, ed è molto evidente il frenulo tra questi due.Non so se è una mia impressione, ma anche gli incisivi laterali superiori che le stanno uscendo mi sembrano non bene attaccati ai due centrali; […]
Apparecchio sì o no?
Gentile dottore, ho un bambino di sette anni e mezzo e nonostante tutte le attenzioni possibili per quanto riguarda la pulizia dei denti, è da un paio di anni che viene curato per le carie. Tutto ciò non mi ha meravigliato più di tanto visto che io alla sua età ero messa ancora peggio.Gli sono caduti […]
Mandibola di terza classe
Buongiorno dottore,alcuni giorni fa, ho sottoposto mia figlia di quasi 5 anni a un esame di ortodonzia, consigliatomi dalla pediatra, avendo verificato che chiudendo la bocca i denti davanti si toccavano. La specialista mi ha detto che si tratta di una 3° classe e che sarebbe il caso di intervenire subito, mi ha anche consigliato di andare […]
Apparecchio dentale
Gentile dottore, vorrei sapere cortesemente se per fare un apparecchio dentale ci vuole un elettroencefalograma e se costa 150 euro? Questo è quanto mi chiede il dentista.La bambina ha 8 anni e vorrei raddrizzare i dentini.Grazie Probabilmente c’è stata una incomprensione, l’esame che correntemente si richiede è la teleradiografia (radiografia della […]
Incisivi a V
Gentile dottore, sono padre di una bimba di 2 anni e 4 mesi. Ho notato che i dentini incisivi inferiori risultano essere eccessivamente stretti e formano una specie di "v". Vorrei sapere se necessita di qualche intervento anche in questa età. Sottolineo che in famiglia ho riscontrato problemi relativi alla dentizione.Grazie per i consigli che […]
Morso incrociato persistente
Salve, ho una bambina di 5 anni e mezzo, alla quale è stato diagnosticato un morso incrociato laterale.Il dottore, dopo gli esami clinici del caso ed uno studio, ha applicato l’espansore rapido, per cui in circa 10 gg. il palato si è dilatato (infatti si è creato lo spazio tra i due incisivi superiori).Il problema però continua […]
Intervento al frenulo
Ciao sono Emmanuella, sono madre di 2 bimbi di cui quello più grande, Andrea, di 9 anni. Abbiamo portato Andrea da due odontoiatri diversi che ci hanno dato due diversi pareri riguardo l’intervento al frenulo. Le chiedo quindi:1) Quali sono i "segnali" per cui occorre intervenire sul frenulo, ad es. gengive bianche in corrispondenza?2) Quando si interviene […]
Sigillatura molari
Buongiorno,Mia figlia ha sei anni e mezzo e siamo all’ottavo dente caduto.Ho sentito parlare da qualche mamma della sigillatura dei molari. In cosa consiste ?Tutti i bambini possono farla? Eventualmente, qual è l’età più indicata? Grazie e buon lavoro Francesca Gentilissima Francesca, La sigillatura consiste nell’applicazione di una resina sui denti per ridurre la possibilità […]
Morso incrociato
Gentilissimo dottore, A mia figlia di 6 anni è stato riscontrato un morso incrociato. È iniziato tutto dopo la comparsa dei primi incisivi inferiori permanenti perchè prima aveva un’occlusione normale.Ho sentito 3 pareri diversi, 2 mi dicono che bisogna intervenire subito e 1 invece che è preferibile aspettare gli 8- 9 anni.Come mi devo comportare? […]
Rischi per l’allattamento in laboratorio ortodontico
Buongiorno, lavoro in un laboratorio ortodontico da ormai due anni e da due mesi sono diventata mamma. Non avendo un buon rapporto di lavoro con i miei titolari, mi rivolgo a lei per sapere se esiste una carta o fascicolo dove poter trovare scritti i rischi che corre, per l’allattamento, una madre che lavora in […]
Smalto debole
Buonasera Dottore, sei mesi fa ci siamo accorti mio figlio di allora 18 mesi aveva un incisivo mediano superiore con presenza di una macchietta. Lo portammo dal pediatra, che ci disse che era colpa di una precedente cura antibiotica e che il bambino aveva lo smalto debole. Oltre alla profilassi fu l’utilizzo del fluoro e il […]
Mette i denti sotto sopra quando dorme
Buongiorno dottore, sono la mamma di Alessandro, 19 mesi. Mi sono accorta che il mio bimbo, quando dorme, mette i denti sotto sopra, anche normalmente, quando è rilassato o ride ha questo atteggiamento. Già qualche mese fa ho fatto controllare Ale dalla nostra pediatra però mi ha consigliato di aspettare dicendomi che è ancora troppo […]
Ultimi commenti