Spesso le neomamme si chiedono perché i loro cuccioli aprano gli occhietti e inizino a strillare non appena li appoggiano nella culla tanto amorevolmente preparata per loro. Perché l’unico modo di stare sdraiate a letto qualche ora di seguito è tenersi il proprio bambino sul petto, o di fianco vicini vicino? Perché ci vogliono mesi, […]
Quali sono i sintomi della Gravidanza?
Temuta da alcune, tanto attesa da altre, i sintomi gravidanza sono analoghi a quelli che caratterizzano la sindrome premestruale. Ecco quando si presentano i primi sintomi di una gravidanza, quali sono, cosa si può fare per attenuarli, e quali sono quelli che possono indicare un problema. Quando si presentano i sintomi della gravidanza. Ogni gravidanza può […]
Augias-Fortuna Loffredo: le nostre considerazioni
In questi giorni i mezzi di informazione hanno riportato l’attenzione sul caso della piccola Fortuna, la bambina di sei anni precipitata dall’ottavo piano del palazzo in cui abitava e morta, dopo essere stata ripetutamente vittima di abusi sessuali. Un vicino di casa, già in carcere per reati analoghi, è indagato per le violenze e per […]
Di “petaloso”, di notizie “sbagliose” e di occasioni perdute
In questi giorni ha fatto grande rumore la fantomatica notizia della creazione di una nuova parola da parte di un bambino delle elementari, la quale avrebbe avuto l’avallo dell’Accademia della Crusca, la massima autorità in campo linguistico in Italia. La faccenda ha avuto tanto risalto che se ne è parlato nei telegiornali. In molti sono […]
L’elaborazione del lutto nei bambini
Quando un evento tragico colpisce una famiglia, viene naturale pensare che il momento peggiore sia quello: la notizia, il funerale, il vuoto. E poi si ricomincia, e piano piano si va avanti. In realtà, non è affatto una strada in discesa. E’ una salita a tratti molto ripida, che solo dopo del tempo diventa una […]
Le unioni civili
Con l’espressione “unione civile” si intende una forma di riconoscimento da parte delle istituzioni del legame affettivo ed economico che intercorre fra due persone non legate da vincolo di parentela o da matrimonio. La questione riguarda, insomma, le coppie di fatto, che possono essere sia eterosessuali sia omosessuali; mentre nel primo caso esiste la possibilità […]
Nuove frontiere della genitorialità: è in arrivo l’antisvezzamento!
Non ancora digerita a pieno l’innovativa pratica dell’autosvezzamento, che lascia finalmente i bambini liberi di esplorare cibi e sapori, è in arrivo dal nord Europa una nuova tendenza in fatto di educazione: l’antisvezzamento. Come è noto, i paesi nord europei sono sempre all’avanguardia in fatto di tematiche educative, favorendo molto più efficacemente di noi italiani […]
Basta con le modelle troppo magre!
E’ di questi giorni una nuova polemica sull’eccessiva magrezza delle modelle sulle copertine delle riviste e sulle passerelle. Una nota rivista di moda ha scelto, per la copertina di novembre, la foto di una ragazza forse non più magra di altre, ma la cui magrezza risulta esasperata dall’abbigliamento e dalla posa “incavata”, tanto da non […]
Prendersi cura del seno in gravidanza
I consigli su come curare il seno in gravidanza sono molteplici e talvolta in contrasto tra loro. Oltre agli interessi di tipo economico (vendere prodotti appositi), ci sono opinioni diverse che creano confusione. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza, distinguendo intanto la cura della pelle del seno e la cura dei capezzoli in gravidanza, […]
Coliche del neonato: come riconoscerle e come affrontarle
Le famigerate “coliche” sono un argomento che, purtroppo, interessa molti genitori. Come riconoscerle? Con il termine “coliche” ci si riferisce a crisi di pianto prolungate e apparentemente inspiegabili, che colpiscono i neonati, nei primi 3-4 mesi di vita, tipicamente nelle ore serali (fra il tardo pomeriggio e le prime ore della notte). Sono definite anche […]
Come affrontare al meglio il ritorno all’ora solare
1Durante la notte fra sabato 24 e domenica 25 avrà luogo il “cambio dell’ora”: l’orologio dovrà essere spostato un’ora indietro (per l’esattezza, alle tre di notte dovrà essere spostato alle due). Si tratta del ritorno all’ora solare, dopo sette mesi di ora legale, adottata in molti paesi del mondo occidentale per sfruttare maggiormente la luce […]
Femminicidi
Grazie alla puntuale cronaca fatta dai mezzi di informazione negli ultimi mesi, l’emergenza ormai è evidente a tutti: molte donne subiscono molestie, minacce, maltrattamenti, da uomini che non accettano di separarsi da loro e che talvolta arrivano anche ad ucciderle. Dall’inizio di quest’anno le vittime sono state 65: una donna ogni due giorni e mezzo. Si tratta […]
Settimana mondiale dell’allattamento al seno
Si concluderà il 7 ottobre la settimana mondiale dell’allattamento al seno, promossa in 170 Paesi dalla World Alliance for Breastfeeding Action e, in Italia, anche dal Movimento per l’allattamento materno. Il tema della campagna di quest’anno è “Bastano pochi passi”, in riferimento ai dieci punti guida stabiliti da OMS e UNICEF per la promozione dell’allattamento […]
Non ho latte
Avrei sentenziato, un mese fa circa. Tra il secondo e il terzo mese, Gregorio ha avuto il rotavirus (in forma lieve, ma pur sempre rotavirus) e ha preso soltanto tre etti. Probabilmente ha anche perso qualcosa, povera stella. Ho provato a tirarmi il latte tutti i santi giorni per fare un po’ di scorta per […]
I hate Befana
Eggià.Odio l’Epifania.È un sentimento nuovo, fino all’anno passato io e la Befana abbiamo sempre avuto un ottimo rapporto. Cos’è cambiato quest’anno?Provateci voi a fare la calza per un bambino di undici mesi! Questa mattina io e mio marito ci siamo svegliati, e ci siamo resi conto di non aver preparato niente, e dico, assolutamente niente, […]
Il punto sulla nuova influenza A con la risposta alle domande più frequenti poste dalle mamme
Il virus H1N1, responsabile della nuova influenza pandemica, detta anche influenza A o suina, non procura sintomi di particolare gravità quando colpisce soggetti clinicamente sani, bambini o adulti che siano, anzi, sembra ormai definitivamente accertato che l’influenza A si manifesta in modo decisamente più mite rispetto alle tradizionali influenze stagionali alle quali siamo abituati. […]
ITALIA: TRATTA DEI MINORI IN AUMENTO, NUOVO DOSSIER SAVE THE CHILDREN
Si stima che siano 2,5 milioni le vittime della tratta di esseri umani nel mondo, l’80% delle quali donne e bambine; 1,2 milioni i minori, pari al 50% del totale. Un business con un volume di affari – gestito da reti criminali transnazionali – pari a circa 32 miliardi di dollari l’anno e paragonabile a […]
La fimosi fisiologica nel bambino
I bambini nascono con una fimosi fisiologica, cioè con la pelle delprepuzio aderente al glande e questo è utile per mantenere protetta esterile la pelle molto sottile e delicata che ricopre il glande chealtrimenti, con il ristagno e il contatto con urina del pannolino,tenderebbe ad infiammarsi e infettarsi. Pertanto, serrata o meno che sia la […]
Come proteggere gli occhi dei bambini
Gli occhi dei bambini vanno sempre protetti dai raggi diretti del sole: con un ombrellino se nel passeggino o con veri e propri occhialetti da sole (da indossare però soltanto durante le esposizioni al sole diretto e non in ogni occasione, per non impedire al bimbo in un momento delicato dello sviluppo della sua funzione […]
Amniocentesi e villocentesi: tecniche invasive di diagnosi prenatale
Si tratta di tecniche di tipo invasivo, che comportano un rischio (sia pur piccolo) per il feto, ma consentono un’esatta diagnosi genetica tramite l’analisi diretta del DNA fetale. Sono consigliate: in donne oltre i 35 anni, maggiormente a rischio di avere bambini con anomalie genetiche; in presenza di fattori di rischio particolari (familiarità); in casi […]
Ultimi commenti